Dopo la prima fortunata edizione del 2024 a Francoforte, l’International Impact Forum (Iif) torna per un nuovo esclusivo appuntamento, il prossimo 7 marzo a Monaco, confermandosi come evento di riferimento per imprenditori, investitori e i leader del settore finanziario impegnati nell’impact investing, investimenti che oltre a generare ritorno finanziario producono impatto sociale e ambientale.
Un appuntamento che costituisce per l’Italia e le imprese italiane un’opportunità strategica di attirare investitori internazionali interessati a immettere capitali nel nostro paese. Quello italiano è infatti un mercato chiave per la transizione ecologica e l’innovazione sostenibile.
Il forum è organizzato in collaborazione con Una Terra, venture capital guidata da Luca Zerbini e la Fondazione del principe Alberto II di Monaco. Il suo obiettivo è quello di mettere in connessione progetti innovativi con imprese visionarie che vogliano supportarli per promuovere investimenti sostenibili.
Nel corso dell’evento, prenderanno la parola speaker di altissimo profilo: da Oliver Wenden (Vicepresidente della Fondazione del Principe di Monaco) all’ex vicepresidente del Parlamento europeo Othmar Karas, fino a Dominic Thiem (celebre tennista, vincitore di 17 titoli Atp, e grande investitore).
Nel corso dei vari talk si parlerà di economia circolare, del Green Deal europeo, di capitali di rischio sostenibile e di digitalizzazione green. Saranno presenti anche sezioni di networking dedicate, panel di discussione e incontri esclusivi per facilitare l’incontro tra investitori esteri e realtà imprenditoriali italiane che puntano alla crescita sostenibile.