PGIM_970x250_HEADER

Se non puoi batterli, comprali: la vicenda Hpe-Juniper

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Se non puoi batterli, comprali — almeno è quello che Hewlett Packard Enterprise (HPE) avrebbe pensato di fare con un rivale che l’ha superata nell’innovazione legata all’intelligenza artificiale.

Il Dipartimento di Giustizia ha intentato una procedura contro HPE per bloccare il tentativo di acquisizione, a gennaio 2024, di Juniper Networks per 14 miliardi di dollari. Secondo l’accusa, i dirigenti di HPE per anni hanno manifestato “preoccupazione” per Juniper a causa della sua intelligenza artificiale in rapida crescita, chiamata Mist, che ha contribuito alla rapida espansione dell’azienda.

Se Hewlett Packard Enterprise e Juniper si unissero, HPE e il leader del settore Cisco controllerebbero oltre il 70% del mercato nazionale, sollevando preoccupazioni antitrust secondo la denuncia del Dipartimento di Giustizia.

Facendo un passo indietro: nel 2019 Juniper ha acquisito la startup indipendente Mist Systems, che stava sviluppando strumenti per la gestione cloud remota, l’intelligenza artificiale e il machine learning. Mist AI utilizza il machine learning e la data science per “ridurre materialmente i costi di gestione di una rete wireless”, aumentando anche “la produttività degli amministratori di rete,” secondo la denuncia.

Mist ha consentito una crescita rapida a Juniper: l’azienda ha visto la sua quota di mercato aumentare del 6,5% in soli due anni dopo l’acquisizione, nonostante le limitazioni dovute alla pandemia.

HPE si sarebbe sentita minacciata. Secondo la denuncia, “nel 2021 e nel 2022, i dirigenti senior di HPE hanno condiviso sintesi dei report trimestrali di Juniper, sottolineando che in un trimestre ‘Mist ha raddoppiato i ricavi!’”

Nel marzo 2021, Juniper ha ospitato un webinar pubblico per parlare delle capacità dell’AI di Mist. L’azienda ha descritto la sua innovazione come “nuova” definendo la tecnologia di HPE “vecchia”. In risposta, un ex vicepresidente senior delle vendite per le Americhe ha inviato un’email ai dipendenti invitandoli a combattere contro Juniper, dichiarando che “non ci sono regole nelle risse di strada”.

Secondo l’accusa, ha concluso l’email scrivendo: “KILL MIST!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!”

Intimidita dalla crescita di Juniper, HPE ha lanciato una campagna chiamata “Beat Mist” con marketing mirato e strategie di prezzo competitive. In una chat di gruppo aziendale, i dirigenti hanno condiviso suggerimenti sulle funzionalità hardware e software di Mist nel tentativo di superare la concorrenza. La chat è stata utilizzata fino a gennaio 2024, quando HPE ha deciso di smettere di cercare di battere Juniper e di acquistarla invece, accettando un prezzo a otto cifre.

Fortune ha contattato Hewlett Packard per un commento sulla causa e sulle dichiarazioni relative a Juniper e Mist.

La denuncia del Dipartimento di Giustizia è stata presentata nel distretto settentrionale della California e sostiene che l’accordo distruggerebbe la concorrenza nel mercato delle reti wireless locali (WLAN), portando a prezzi più alti per i consumatori in violazione del Clayton Act.

“HPE e Juniper sono aziende di successo. Ma invece di continuare a competere come rivali nel mercato WLAN, cercano di consolidarsi, aumentando la concentrazione in un mercato già concentrato,” ha dichiarato Omeed A. Assefi, assistente procuratore generale ad interim della Divisione Antitrust del Dipartimento di Giustizia. “La minaccia rappresentata da questa fusione non è teorica. Settori vitali del nostro Paese, tra cui ospedali e piccole imprese americane, dipendono dalle reti wireless per svolgere le loro attività. Questa proposta di fusione ridurrebbe significativamente la concorrenza e indebolirebbe l’innovazione, facendo pagare di più per meno a gran parte dell’economia americana.”

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su Fortune.com.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.