Per protestare contro il loro capo Mark Zuckerberg e i suoi recenti cambiamenti in tema di diversità e inclusione, i dipendenti di Meta stanno riportando di nascosto gli assorbenti nei bagni maschili degli uffici. Ma Meta non è l’unica azienda tecnologica che sta riscontrando una certa resistenza da parte dei lavoratori nel Trump 2.0. Che cosa sta succedendo?
Il fondatore e amministratore delegato Mark Zuckerberg aveva un posto privilegiato all’insediamento del presidente Donald Trump. Prima di questo evento, ha apportato una serie di cambiamenti in azienda. Ha eliminato le iniziative di diversità, equità e inclusione (DEI), ha abbandonato il fact-checking e ha fatto alcune assunzioni degne di nota: Dana White nel consiglio di amministrazione e Joel Kaplan per guidare la politica globale.
Zuckerberg è apparso anche nel podcast di Joe Rogan, affermando che l’America delle imprese aveva abbracciato “l’energia femminile” e che aveva bisogno di più “energia maschile”. Sembra che parte del ridimensionamento delle politiche DEI abbia comportato la rimozione di assorbenti, tamponi e altri prodotti sanitari dai bagni maschili in tutti gli uffici di Meta. Per protestare contro il miliardario, i lavoratori starebbero portando i propri assorbenti nei bagni degli uomini e farebbero circolare una petizione per salvarli, hanno detto al New York Times cinque persone a conoscenza della questione.
La resistenza dei dipendenti contro i miliardari di Big Tech va oltre Meta, la società madre di Facebook e Instagram. In tutta la Silicon Valley, i dipendenti del settore tecnologico stanno mostrando la propria contrarietà in modo sottile dopo che i loro leader si sono seduti dietro Trump al giuramento.
A un dipendente di Google sarebbe stato chiesto di approvare un’animazione con fuochi d’artificio sul motore di ricerca per l’insediamento di Trump. Il dipendente lo ha fatto, ma nascosto nel codice stesso ha rivelato che lo ha fatto controvoglia, come un ordine del Ceo Sundar Pichai, hanno detto al giornale due persone a conoscenza dell’incidente.
Meta e Google non hanno risposto alla richiesta di commento di Fortune.
A parte la presenza dei leader all’inaugurazione, seduti dietro la famiglia Trump, le aziende tech hanno fatto ciascuna una donazione di un milione di dollari al fondo inaugurale, secondo diversi report. Detto questo, non tutte le imprese si stanno allineando agli sforzi anti-DEI di Trump. Goldman Sachs, JPMorgan Chase, Costco, Salesforce, Apple e Microsoft, tra gli altri, continuano a sostenere le loro politiche sulla diversità.
L’articolo originale è su Fortune.com