Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:
- Perché c’è una logica nel “metodo Trump”
- Bce, arriva un nuovo taglio dei tassi: -25 punti base
- DeepSeek ha copiato OpenAI?
- L’Italia è un Paese per robot? Sì, e non è vero che tolgono lavoro
- Google cede a Trump: cambierà il nome del Golfo del Messico
Perché c’è una logica nel metodo Trump
A volte i leader del mondo non vanno presi alla lettera. Chi definisce “madman diplomacy” lo stile e le gesta inaugurati da Donald Trump, può forse compiacersi nell’affibbiare del “matto” al 47imo Presidente degli Stati Uniti ma mostra, in fondo, di non aver colto il senso profondo del second term trumpiano. C’è metodo nell’azione di Trump, molto più di quanto si creda.
Le altre storie della settimana
Economia
Bce, arriva un nuovo taglio dei tassi: -25 punti base
Il costo del denaro scende ancora: il Consiglio direttivo della Bce ha deciso di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della Banca centrale europea. Le posizioni di Francoforte e Washington si disallineano, dopo che la Fed americana ha deciso di non tagliare i tassi. Una decisione che il Presidente Usa Donald Trump non ha gradito.
AI
DeepSeek ha copiato OpenAI?
Dagli Usa all’Europa, l’Occidente reagisce al terremoto DeepSeek. La startup cinese (che con i suoi modelli a basso costo ha atterrito i mercati e cambiato probabilmente la storia dell’intelligenza artificiale) secondo voci vicine a OpenAI potrebbe aver ‘copiato’. Ma su accuse del genere, nel mondo dell’intelligenza artificiale, si deve procedere con cautela.
Tech
L’Italia è un Paese per robot? Sì, e non è vero che tolgono lavoro
L’Italia è un Paese per robot? Lo sviluppo e le fortune della manifattura passano dal loro utilizzo massiccio? Una volta questo quesito sarebbe stato paradossale. I robot, anche per le caratteristiche antropomorfe, sono stati sempre considerati come il principale fattore di sostituzione di forza lavoro. Questa sensazione è stata poi nel tempo convalidata da approfondimenti accademici che si sono occupati di mettere nero su bianco i numeri della sostituzione.
USA
Google cede a Trump: cambierà il nome del Golfo del Messico
Google apporterà alcune modifiche alle sue mappe degli Stati Uniti in conformità con una delle prime azioni esecutive del secondo mandato del Presidente Donald Trump. Il gigante tecnologico ha dichiarato lunedì che aggiornerà le sue mappe, cambiando il ‘Golfo del Messico’ in ‘Golfo d’America’.