PGIM_970x250_HEADER

DeepSeek, Zuckerberg corre ai ripari: 4 ‘war room’ per capire i segreti dell’AI cinese

zuckerberg meta
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Secondo quanto riportato da The Information, Meta di Mark Zuckerberg ha assemblato quattro “war room” di ingegneri per capire come un hedge fund cinese sia riuscito a rilasciare un’innovazione nell’AI in grado di rivaleggiare già con la propria tecnologia.

DeepSeek, una startup di intelligenza artificiale sostenuta dall’hedge fund High-Flyer Capital Management, ha lanciato questo mese una versione del suo chatbot IA, R1, che secondo l’azienda può competere con modelli come ChatGPT a una frazione del costo.

Questa tecnologia open-source, potenzialmente rivoluzionaria, ha messo in discussione gli enormi investimenti delle aziende statunitensi nell’AI e ha messo in allerta il team dedicato all’AI di Meta.

Secondo quanto riferito, Mathew Oldham, direttore dell’infrastruttura AI di Meta, avrebbe comunicato ai colleghi che il nuovo modello di DeepSeek potrebbe superare persino la prossima versione dell’AI Llama di Meta, il cui rilascio è previsto per l’inizio del 2025, secondo Zuckerberg. Il report ha citato due dipendenti con conoscenza diretta degli sforzi di Meta per recuperare terreno.

Dei quattro team creati da Meta per rispondere al potenziale avanzamento di DeepSeek, due si concentreranno su come High-Flyer sia riuscito a ridurre i costi di addestramento e gestione di DeepSeek, con l’obiettivo di applicare queste tattiche a Llama, secondo una fonte anonima citata da The Information.

Degli altri due team, uno cercherà di scoprire quali dati DeepSeek abbia utilizzato per addestrare il proprio modello, mentre l’altro valuterà come ristrutturare i modelli Llama basandosi sulle caratteristiche dei modelli DeepSeek, ha riportato The Information.

Meta non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento di Fortune.

“Valutiamo regolarmente tutti i modelli competitivi durante il nostro processo di sviluppo e lo facciamo fin dalla creazione del gruppo Gen AI dell’azienda”, ha dichiarato un portavoce di Meta a The Information. “Llama è stato fondamentale per stabilire l’ecosistema dei modelli AI open-source e siamo entusiasti di estendere questa leadership con il prossimo rilascio di Llama 4”.

Venerdì, il CEO di Meta Zuckerberg ha annunciato che l’azienda spenderà fino a 65 miliardi di dollari in progetti legati all’intelligenza artificiale nel prossimo anno, inclusa la costruzione di un grande data center e l’assunzione di nuovi talenti nell’AI.

L’annuncio è arrivato pochi giorni dopo che OpenAI, in collaborazione con SoftBank, Oracle e altri, ha annunciato Stargate, un progetto per un’infrastruttura AI del valore di 500 miliardi di dollari supportato dalla Casa Bianca, che prevede la costruzione di dozzine di nuovi data center negli Stati Uniti.

L’articolo completo è su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.