“Siamo consapevoli del ruolo sempre più decisivo dell’Ordine professionale nel panorama politico, istituzionale e sociale del Paese e siamo convinti di poter mettere a disposizione di infermieri e cittadini le idee e le energie giuste per, appunto, consolidare quanto realizzato finora, con un’idea chiara di futuro da comunicare e agire nell’interesse della collettività”. Queste le prime parole di Barbara Mangiacavalli, confermata presidente della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche per il quadriennio 2025-2028.
Dopo i medici, anche gli infermieri optano per un nome noto. A indicare Mangiacavalli all’unanimità è stato il nuovo Comitato Centrale eletto a seguito dalle elezioni che si sono tenute a Roma dal 24 al 26 gennaio e che hanno portato alle urne i delegati degli Ordini provinciali e interprovinciali di tutta Italia. Altissima la partecipazione al voto, al quale hanno preso parte 100 OPI su 102, pari a una percentuale del 98%. Cifre superiori rispetto all’ultima tornata elettorale, quando gli Ordini partecipanti furono 90 (88%).
Il Comitato Centrale ha poi individuato come nuovi vicepresidente e tesoriere, rispettivamente, Maurizio Zega e Carmelo Gagliano, già consiglieri nel precedente mandato. Confermata segretaria nazionale Beatrice Mazzoleni.
La tornata elettorale appena conclusa ha consentito il rinnovo anche delle Commissioni d’Albo: Infermiere e Infermiere pediatrico. Pasqualino D’Aloia è il nuovo presidente della Commissione d’Albo Infermieri, con vicepresidente Daniel Pedrotti e segretaria Marina Vanzetta. La Commissione d’Albo Infermieri pediatrici sarà guidata da Valentina Vanzi, con vicepresidente Barbara Caposciutti e segretaria Angela Capuano. Tutti gli eletti fanno parte della lista Consolidare il futuro.
Chi è la presidente degli infermieri
Classe 1969, Barbara Mangiacavalli dal 15 febbraio 2019 è direttore Socio-Sanitario della ASST Milano Nord. L’incarico segue quello ricoperto, nello stesso ruolo, presso l’Asst Bergamo Ovest. Fino al 2015 la presidente degli infiermieri è stata Direttore di struttura complessa Sitra alla Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia. Un percorso professionale consolidato grazie anche a un curriculum di studi che coniuga la conoscenza delle scienze infermieristiche con la formazione manageriale in campo sanitario.
Il suo mandato si apre nel segno di una continuità dettata dalle progettualità messe in cantiere negli ultimi quattro anni, contrassegnate dalla gestione della pandemia e dalla successiva riorganizzazione del sistema sociosanitario del Paese. Ma il programma elettorale presentato dalla sua lista punta anche a costruire una nuova professione infermieristica, inserita nell’ambito di politiche sanitarie, economiche, sociali in evoluzione.
“Facciamo gli auguri di buon lavoro alla presidente Barbara Mangiacavalli e a tutta la squadra Fnopi, tra riconferme e nuovi eletti. E ci congratuliamo per il risultato elettorale raggiunto. Siamo certi che continueremo a lavorare insieme alla Federazione per valorizzare gli infermieri e sciogliere i nodi ancora sul tavolo”, commenta il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega.