PGIM_970x250_HEADER

Stargate, come funzionerà il progetto AI da 500 mld di dollari

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Donald Trump ha annunciato un nuovo progetto infrastrutturale per l’intelligenza artificiale da 500 miliardi di dollari, denominato “Stargate”. Durante il suo primo giorno pieno in carica, il presidente ha fatto l’annuncio insieme a Sam Altman, CEO di OpenAI, Masayoshi Son, CEO di SoftBank, e Larry Ellison, fondatore di Oracle. Le tre aziende, insieme al partner d’investimento MGX con sede ad Abu Dhabi, sono i principali finanziatori iniziali del progetto Stargate. Arm, Microsoft, Nvidia, Oracle e OpenAI saranno i principali partner tecnologici dell’iniziativa.

Oracle ha dichiarato che il progetto mira a sostenere la “re-industrializzazione degli Stati Uniti”, creando 100.000 posti di lavoro e potenziando le capacità di protezione della “sicurezza nazionale degli Stati Uniti e dei suoi alleati”.

Come funzionerà il progetto Stargate

Principali attori coinvolti

OpenAI e SoftBank sono i partner principali di Stargate.

SoftBank si assumerà la responsabilità finanziaria, mentre OpenAI sarà responsabile delle operazioni; il CEO di SoftBank, Masayoshi Son, presiederà il progetto.

In un post sul blog, OpenAI ha dichiarato che il progetto si basa sulla collaborazione esistente con Microsoft e ne stabilisce una nuova con Oracle.

“Come parte di Stargate, Oracle, NVIDIA e OpenAI collaboreranno strettamente per costruire e gestire questo sistema di calcolo. Questo rafforza una collaborazione tra OpenAI e NVIDIA che risale al 2016 e una partnership più recente tra OpenAI e Oracle,” ha affermato l’azienda.

Inoltre, OpenAI aumenterà il suo utilizzo di Azure di Microsoft per continuare il lavoro su modelli avanzati e offrire prodotti e servizi di alta qualità.

Microsoft, in un post pubblicato martedì, ha confermato che il suo accordo esclusivo sul cloud con OpenAI sta terminando, e le due aziende hanno firmato un nuovo accordo di “diritto di prima scelta”. Ciò significa che Microsoft avrà la priorità nell’ospitare OpenAI sul cloud, ma se non riuscirà a soddisfare le esigenze, OpenAI potrà scegliere un altro fornitore.

Finanziamenti da 500 miliardi di dollari

Sam Altman, che ha più volte sottolineato la necessità di maggiori investimenti nei data center negli Stati Uniti, ha definito Stargate “il progetto più importante di questa era”.

L’iniziativa congiunta investirà inizialmente 100 miliardi di dollari di capitale privato per finanziare l’infrastruttura di AI negli Stati Uniti, con ulteriori 400 miliardi previsti nei prossimi quattro anni.

Trump ha dichiarato che aiuterà con dichiarazioni di emergenza per accelerare lo sviluppo dell’infrastruttura di AI, citando la necessità di mantenere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale negli Stati Uniti. Sono attesi numerosi ordini esecutivi per garantire che i nuovi data center legati all’investimento abbiano accesso sufficiente all’energia.

Impulso per le Big Tech

L’annuncio potrebbe rassicurare gli investitori sul fatto che il boom dell’intelligenza artificiale abbia ancora spazio per crescere.

Le azioni delle Big Tech hanno registrato un aumento a seguito dell’annuncio: il titolo Oracle, partner di Stargate, ha chiuso le negoziazioni con un rialzo del 7% martedì.

Dan Ives di Wedbush ha dichiarato che il progetto potrebbe essere solo l’inizio di un’ondata di investimenti negli Stati Uniti nel settore e che potrebbe calmare gli investitori preoccupati per il ritmo del boom dell’AI.

“Crediamo che un ulteriore trilione di dollari potrebbe essere impegnato dal resto del mondo Big Tech man mano che l’entusiasmo cresce nella Silicon Valley,” ha affermato Ives. “Questo arriva in un momento cruciale, poiché ci aspettiamo che Trump corteggi aggressivamente più investimenti nell’IA negli Stati Uniti, con le negoziazioni tariffarie con la Cina sullo sfondo, parte di un più ampio gioco di poker ad alto rischio con la Cina”.

Nigel Green, CEO del gruppo deVere, ha sottolineato che la promessa di Trump di accelerare questi progetti utilizzando dichiarazioni di emergenza e ordini esecutivi evidenzia ulteriormente “l’urgenza e la portata di questo cambiamento economico”.

Non è chiaro quale sarà l’impatto del progetto sui concorrenti di OpenAI, come xAI di Elon Musk e Google, ma Trump si prevede che continuerà a favorire investimenti nell’AI e adotterà un approccio leggero alla regolamentazione negli Stati Uniti. Lunedì, Trump ha anche revocato un ordine esecutivo del 2023 firmato dall’amministrazione Biden che mirava a ridurre i rischi posti dall’AI per consumatori, lavoratori e sicurezza nazionale.

L’articolo completo è disponibile su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.