PGIM_970x250_HEADER

Tumore al seno: il Breast Club per giovani talenti in formazione

senologi
Adyen Articolo
Velasco25

La formazione continua in medicina non è solo un obbligo, ma anche una sfida nell’epoca della corsa dell’innovazione. E anche nel trattamento del tumore al seno le evoluzioni continue mettono alla prova la preparazione dei professionisti. Proprio per tenere il passo con l’evoluzione del settore e assicurare la migliore assistenza alle pazienti, è nato a Roma il progetto ‘Breast Club’: un programma di aggiornamento strutturato in incontri multidisciplinari che si svolgono il 1° e 3° giovedì di ogni mese, in parallelo con il ‘Tumor Board’ di senologia del Policlinico Gemelli.

Ogni incontro si concentra sulla presentazione e discussione di articoli scientifici, novità emerse da congressi e gli ultimi aggiornamenti delle linee guida terapeutiche.Obiettivo, offrire un’occasione di confronto e crescita professionale, stimolando la discussione sulle novità scientifiche e su come queste possano essere applicate nella pratica clinica quotidiana.

Come funziona

Oncologi, radioterapisti, chirurghi, ginecologi, radiologi, anatomopatologi, genetisti, psiconcologi, geriatri, terapisti delle cure palliative, infermieri e specialisti in altre discipline in questo modo hanno un’opportunità preziosa per migliorare la comunicazione e la collaborazione, sulla base delle ultime evidenze scientifiche.

“Ogni incontro – ha spiegato il professor Gianluca Franceschini, ordinario di Chirurgia Generale all’Università Cattolica, direttore del Centro Integrato di Senologia del Policlinico Gemelli e ideatore del progetto – è presentato da due medici specializzandi, sotto la supervisione di due specialisti, per garantire una preparazione solida e approfondita dei temi trattati. I temi degli incontri vengono selezionati con attenzione, con l’obiettivo di coprire le più recenti innovazioni scientifiche, gli sviluppi delle linee guida e i principali aggiornamenti emersi da congressi e simposi nazionali e internazionali. La moderazione è affidata a due membri del team multidisciplinare o del Comitato Scientifico, che guidano la discussione e favoriscono un dialogo costruttivo tra tutti i partecipanti”.

San Antonio chiama Roma

Il primo ‘Breast Club’ del 2025 – dal titolo ‘Breaking News from San Antonio’ – è stato dedicato alle ultime novità emerse dal San Antonio Breast Cancer Symposium, congresso internazionale dedicato alla ricerca sul tumore al seno, tenutosi lo scorso  dicembre negli Usa. Gli esperti coordinati dalle senologhe oncologhe Alessandra Fabi e Ida Paris hanno illustrato, insieme ai colleghi Alessandro Rossi e Francesco Pavese, gli studi più innovativi e i risultati che potrebbero rivoluzionare la pratica clinica nei prossimi anni.

 

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.