PGIM_970x250_HEADER

Perché John Elkann entra nel Cda di Meta?

john elkann meta stellantis exor
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

All’indomani dell’annuncio da parte di Mark Zuckerberg, presidente e Ad di Meta, dell’ingresso in Cda di John Elkann, le incognite sul nuovo ruolo dell’erede della famiglia Agnelli sono tante.

Il presidente di Stellantis e Ceo di Exor farà parte del consiglio di amministrazione di una delle grandi Big Tech americane, e per ora la notizia non ha scaldato i cuori degli investitori del gigante automobilistico, che all’indomani dell’annuncio ha aperto in territorio negativo a Piazza Affari, per poi recuperare.

L’annuncio è significativo: Elkann aggiunge al suo cv un ruolo importante in alcuni dei maggiori social al mondo (Facebook, Instagram e Whatsapp) ed è già a capo di un impero mediatico che spazia dai quotidiani alle radio, tramite Gedi.

“Sono onorato di poter contribuire al futuro di una delle aziende più significative del XXI secolo”, ha commentato Elkann dopo l’annuncio da parte di Zuckerberg.

“Sono felice – aggiunge – di apportare al consiglio la mia esperienza globale e una prospettiva di lungo termine, in una fase in cui Meta continua a plasmare e estendere i confini dell’innovazione e della tecnologia”.

Da tempo Elkann guarda con attenzione al tech americano, come dimostra l’accordo stretto tra Gedi e OpenAI per l’utilizzo dei contenuti del Gruppo.

Anche Meta è uno degli attori principali quando si parla di intelligenza artificiale, e l’ingresso di Elkann in Cda apre a prospettive interessanti tanto per Gedi quanto per le altre aziende dell’impero Stellantis: la casa automobilistica da tempo investe nell’AI, considerata fondamentale per il futuro del settore.

Tutte le cariche di John Elkann

John Elkann, oltre che Ceo di Exor, è anche:

  • presidente esecutivo di Ferrari e Stellantis. In questo momento la casa automobilistica è alle prese con la delicata ricerca di un successore a Carlos Tavares, dopo l’addio di fine 2024. Secondo indiscrezioni la scelta dovrebbe arrivare entro gennaio febbraio – con tre nomi in pole, riportati da Il Giornale: le scelte interne sarebbero Antonio Filosa (Ceo Nord America) e Maxime Picat. Ma potrebbe essere scelto anche Luca Maestri, ex Cfo di Apple.
  • Il portafoglio di Exor include aziende di cui è l’azionista più rilevante o di riferimento: Ferrari, Stellantis, Cnh, Philips, Christian Louboutin, Juventus Football Club, The Economist Group.
  • Nel 2023, Elkann ha fondato Lingotto, una società di gestione degli investimenti impegnata in investimenti a lungo termine, interamente di proprietà di Exor.
  • Venture capital. Elkann è anche un investitore molto attivo in società private, e ha investito in tutto il mondo in capitale di rischio in fase iniziale e avanzata.
  • Da presidente di Gedi – per tornare nell’impero delle comunicazioni – vale la pena ricordare come Elkann abbia supportato il lancio dell’Italian Tech Week. Durante l’ultima edizione ha avuto un ruolo da protagonista, dialogando sul palco con Sam Altman, guida di OpenAI. Nelle stesse ore, Gedi e OpenAI avevano lanciato un nuovo accordo sui contenuti del Gruppo.
  • Attività filantropiche: Elkann è presidente della Fondazione Agnelli, un istituto di ricerca sociale indipendente senza scopo di lucro con focus sull’educazione, e membro del consiglio del MoMa.

L’annuncio di Mark Zuckerberg e gli altri ingressi in Cda

In un post su Facebook Zuckerberg ha detto di essere “entusiasta di inaugurare l’anno con alcune notizie su cui stavamo lavorando da tempo: Dana White, John Elkann e Charlie Songhurst entrano a far parte del consiglio di amministrazione di Meta. Abbiamo enormi opportunità davanti a noi nel campo dell’intelligenza artificiale, dei dispositivi indossabili e del futuro dei social media, e il nostro consiglio ci aiuterà a realizzare la nostra visione”.

Zuckerberg dà quindi qualche informazione sui tre nuovi consiglieri: “Dana è il presidente e amministratore delegato dell’Ufc (Ultimate Fighting Championship), che ha trasformato in una delle aziende sportive di maggior valore, crescita più rapida e popolarità al mondo. Lo ammiro come imprenditore e per la sua capacità di costruire un marchio così amato”.

“John – continua, parlando di Elkann – è amministratore delegato di Exor e presidente di due società automobilistiche di Exor, Stellantis e Ferrari. Ha una profonda esperienza nella gestione di grandi aziende globali e apporta una prospettiva internazionale al nostro consiglio di amministrazione”.

Charlie, infine, “è un investitore tecnologico che in precedenza ha guidato team strategici in Microsoft. L’anno scorso è entrato a far parte del Meta Advisory Group per fornire consulenza sulle nostre roadmap tecnologiche e di intelligenza artificiale e sono entusiasta di aggiungerlo al nostro consiglio di amministrazione”. “Non vedo l’ora di lavorare con Dana, Charlie e John. Il 2025 sarà un anno importante per Meta e sono entusiasta di averli a bordo!”, conclude Zuckerberg.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.