Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:
- Le sfide per un nuovo anno che sappia stupire
- Saldi 2025: budget, regole e consigli contro le truffe
- Le previsioni di Wall Street per economia e mercati nel 2025
- Le persone che hanno plasmato il business europeo nel 2024
- Gennaio caldo per l’Ssn: fra tariffe e liste d’attesa, i medici si mobilitano
Le sfide per un nuovo anno che sappia stupire
Quando un anno volge al termine, è sempre tempo di bilanci e buoni propositi. Il 2024 è stato costellato da guerre e tensioni internazionali con inevitabili ricadute anche sull’Europa e sull’Italia. È stato un anno difficile, con fenomeni di terrorismo diffuso e di antisemitismo, mentre i primi atti dei nuovi governanti in Siria lasciano intravedere i tempi cupi di una teocrazia islamica con elezioni, forse, tra quattro anni. Non è stato un anno facile, in Italia, neppure per chi fa impresa e per chi cerca ogni giorno di trasmettere ai figli un modello di vita fondato sul lavoro e sull’autonomia.
Le altre storie della settimana
Economia
Saldi 2025: budget, regole e consigli contro le truffe
È tempo di saldi invernali. Le svendite di fine stagione iniziano n Valle D’Aosta per poi proseguire, da sabato 4 gennaio, in tutta Italia. Anche per quest’anno l’interesse dei consumatori si conferma alto: stando ai dati del sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti, quasi uno su due – il 46% – ha deciso di acquistare almeno un prodotto, ed un ulteriore 50% valuterà comunque le offerte prima di comprare. Ma come andrа questa stagione 2025?
Usa
Le previsioni di Wall Street per economia e mercati nel 2025
Le prospettive per il 2025 vedono il Pil statunitense crescere a un ritmo sano, i guadagni del mercato azionario diversificarsi ben oltre i celebri Magnifici Sette – con l’assistenza sanitaria in pole position – e una ulteriore evoluzione nel settore dell’intelligenza artificiale, che ha alimentato praticamente tutto il rally dell’anno scorso.
Imprese
Le persone che hanno plasmato il business europeo nel 2024
Fortune ha individuato alcune delle personalità di spicco del mondo degli affari nel 2024, la cui influenza – e le cui azioni – hanno segnato l’anno, lasciando presagire cosa ci riserverà il futuro. Dall’automotive al lusso, fino alla regolamentazione, queste figure rappresentano il ruolo in continua evoluzione dell’Europa nell’economia globale.
Health
Gennaio caldo per l’Ssn: fra tariffe e liste d’attesa, i medici si mobilitano
Si preannuncia un gennaio decisamente caldo per la sanità italiana. Le liste d’attesa che ormai costringono troppi italiani a rinunciare alle cure sono state fra i temi evidenziati nel discorso di fine anno dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha voluto sottolineare il patriottismo “dei medici dei pronto soccorso, che svolgono il loro servizio in condizioni difficili e talvolta rischiose”. Parole apprezzate dai medici dell’emergenza urgenza e da tutti gli operatori sanitari, da tempo in prima linea in difesa del Servizio sanitario nazionale (Ssn). Ma anche dal ministro della Salute, Orazio Schillaci.