PGIM_970x250_HEADER

Lavoro, cinque cose da fare per il benessere dei dipendenti

pensioni giovani lavoro
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Il benessere sul posto di lavoro è stato a lungo una sorta di slogan aziendale. È emerso soprattutto dopo la pandemia, quando il disinteresse dei dipendenti e il burnout erano ai massimi livelli a causa di ambienti di lavoro disconnessi, una crisi sanitaria globale e ingiustizie razziali. Nel 2020, la salute mentale e il benessere emotivo hanno raggiunto livelli minimi storici, ma oggi la situazione non sembra migliorata. Le attività come gli happy hour e i benefit di benessere scontati hanno migliorato la soddisfazione dei lavoratori? Non proprio.

Questa è una realtà con cui molte aziende stanno facendo i conti, anche durante eventi mirati come il Behavioral Health Tech (BHT) conference dello scorso mese a Phoenix, in Arizona. Alcune aziende hanno risposto con un aumento dei benefit per la salute mentale, tra cui risorse per il benessere comportamentale, accesso ad app di meditazione e programmi di assistenza per i dipendenti (EAP), che offrono servizi e consulenze gratuiti o a basso costo per affrontare problemi legati al benessere. Tuttavia, questi benefit non hanno migliorato significativamente il coinvolgimento lavorativo né il benessere dei dipendenti. Uno studio recente dell’Università di Oxford ha rilevato che, ad eccezione del volontariato, molti altri benefit di benessere non riescono a far sentire meglio i dipendenti.

Una nuova ricerca di Gallup pubblicata a novembre ha rivelato che, su 151 responsabili delle risorse umane di grandi aziende, un quarto considera il benessere una priorità assoluta. Tuttavia, meno di un quarto dei dipendenti (21%) ritiene che il proprio datore di lavoro si interessi davvero alla loro salute mentale e al loro benessere. Questo è un problema sia per la salute che per i risultati aziendali: chi percepisce il supporto del proprio datore di lavoro tende a rimanere più coinvolto, produttivo e meno incline a cercare un altro lavoro.

Qual è il futuro del benessere sul posto di lavoro?

Un approccio efficace al benessere considera i molteplici pilastri che lo influenzano: scopo, situazione finanziaria, salute, comunità e carriera, secondo gli esperti intervenuti al panel sul miglioramento del benessere lavorativo al BHT.

Anche se molte aziende stanno affrontando la sfida, gli esperti sottolineano che non esiste uno standard universale per il benessere perfetto. Migliorare il benessere richiede una combinazione di benefit, risorse e una cultura che sostenga le esigenze dei lavoratori, li remuneri equamente e li coinvolga con uno scopo.

“Le iniziative devono essere allineate alla cultura unica di un’organizzazione”, afferma Jamine Moton, CEO di Skylar Security. “La vera domanda è: le nostre politiche migliorano il morale o si concentrano sul micromanagement? Come si sentono i dipendenti quando entrano in ufficio?”

Perle di saggezza per migliorare il benessere lavorativo:

Non trascurare i bisogni fondamentali

“Se non paghi correttamente e non tratti i dipendenti con rispetto, nessun benefit farà la differenza”, dice Moton.

Diventa un leader incentrato sulle persone

Il tuo capo ha un impatto maggiore sulla salute mentale rispetto al tuo medico. Leadership e cultura sono essenziali per soddisfare i veri bisogni dei dipendenti, dice Gene Hammett, coach di leadership.

Non esiste una soluzione unica per tutti

Personalizzare i programmi in base alle diverse fasi di vita dei dipendenti è cruciale, secondo Teresa Chapman di Santa Clara Family Health Plan.

Incorpora il supporto tra pari

Programmi che promuovono connessioni tra colleghi possono migliorare autostima e ridurre ansia e solitudine, afferma Liz Polson di Intermountain Health.

‘Gamifica’ il benessere

Alcuni eventi utilizzano la tecnologia per motivare i dipendenti a raggiungere obiettivi di salute fisica e creare team più coesi.

La versione completa di questo articolo è disponibile su Fortune.com.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.