PGIM_970x250_HEADER

La settimana, storie e analisi: il monito di Orcel

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:

  • Il monito di Orcel per un’Europa più forte
  • Fusione Nissan-Honda, i numeri del nuovo gigante giapponese
  • Trump vuole la Groenlandia. La risposta: “Non siamo in vendita”
  • Agenzia delle Entrate, chi è il nuovo direttore Vincenzo Carbone
  • Novo Nordisk completa l’acquisizione di Catalent

 

Il monito di Orcel per un’Europa più forte

Qualcuno vuole fare l’Europa partendo dalle banche. È un’ipotesi, forse non la più popolare. Nella giornata in cui a Bruxelles la premier Giorgia Meloni tiene un bilaterale di un’ora con la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, sulle colonne del Financial Times il numero uno di Unicredit Andrea Orcel verga un editoriale con un messaggio forte e chiaro: senza l’unione bancaria l’Europa scompare; “senza un unico mercato dei capitali i nostri giovani scapperanno altrove in cerca di un futuro migliore”.

Le altre storie della settimana


Motori
Fusione Nissan-Honda, i numeri del nuovo gigante giapponese

Quanto è grande la società che nascerà dalla fusione tra Nissan e Honda? I due giganti automobilistici giapponesi hanno confermato l’operazione, che dovrebbe essere completata a giugno con la quotazione della nuova società ad agosto, nel tentativo di rafforzare la loro competitività nel settore delle auto elettriche. La fusione incorporerebbe (la posizione verrà definita a gennaio) anche Mitsubishi Motors, già partecipata di Nissan, e secondo le intenzioni renderebbe le società più competitive rispetto a Tesla e ai produttori cinesi di veicoli elettrici.


Usa
Trump vuole la Groenlandia. La risposta: “Non siamo in vendita”

Donald Trump ha nuovamente rilanciato l’idea che la Groenlandia dovrebbe essere controllata dagli Stati Uniti. La Groenlandia è un territorio della Danimarca, che difficilmente la cederebbe. Non è chiaro se Trump faccia sul serio. Negli ultimi giorni ha preso di mira i leader di Canada e Panama con varie minacce.


Nomine
Agenzia delle Entrate, chi è il nuovo direttore Vincenzo Carbone

Sarà Vincenzo Carbone a prendere il posto del dimissionario Ernesto Maria Ruffini alla guida dell’Agenzia delle Entrate. La nomina, arrivata durante il Consiglio dei ministri, ha premiato l’attuale vicedirettore vicario e capo della divisione Contribuenti dell’Agenzia.


Health
Novo Nordisk completa l’acquisizione di Catalent, il futuro del sito di Anagni

Novo Holdings – società di investimento globale nel settore delle scienze della vita controllata dalla danese Novo Nordisk – completa l’acquisizione di Catalent. Una transazione dal valore di circa 16,5 mld di dollari, che avrà impatto anche sul futuro del sito di Anagni.


PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.