PGIM_970x250_HEADER

Capodanno, l’Italia in piazza e a teatro per brindare al 2025

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

C’è vita oltre il Concerto di Roma per la notte di Capodanno. Mentre non si esaurisce la polemica sulle pop star che saliranno e che scenderanno dal palco del Circo Massimo per l’ultima notte del 2024, l’Italia intera sforna le sue proposte di piazza e non solo, con musica, eventi e countdown fino alle prime ore del mattino. L’anno nuovo si festeggerà a Napoli, e non poteva essere altrimenti, con una serata Tributo a Pino Daniele a Piazza del Plebiscito, dove si esibiranno, tra gli altri, Loredana Bertè, Sal Da Vinci e James Senese amico e collaboratore di Daniele nonché componente della band Napoli Centrale.

Poco lontano dal capoluogo partenopeo, a Piazza della Libertà a Salerno, salirà sul palco Giorgia, cantante eccellente dalla voce soul inconfondibile che sugellerà un periodo di rinnovata popolarità dopo X-Factor, in attesa della partecipazione a Sanremo.

E se Giuliano Sangiorgi ed i Negramaro hanno scelto di accompagnare nel nuovo anno Alghero, altri big sono pronti a far cantare e ballare l’Italia intera, da Trieste in giù: Colapesce e Dimartino si esibiranno a Piazza Garibaldi a Parma; Cosenza aprirà invece le porte ad Achille Lauro, anche lui reduce da X-Factor e pronto ad infiammare il pubblico di Rai Uno al prossimo imminente Festival di Sanremo. E ancora: Giusy Ferreri sarà a Nuoro, Biagio Antonacci a Palermo e tanti altri show prenderanno vita nelle piazze di tutta Italia, con epicentro Milano divisa in due “sedi” dislocate una al Duomo e l’altra, più disco, ai Navigli. Capodanno ovviamente anche a Bologna in Piazza Maggiore e per le vie della regale Torino, indubbiamente la città tra le più chic, sobrie ed eleganti d’Italia.

 

CAPODANNO A TEATRO

Festeggiare la fine dell’anno a teatro non passa mai di moda e ogni città offre le sue proposte con alcuni dei maggiori artisti presenti nei grandi capoluoghi. Esperimento metateatrale o metacinematografico quello di Pintus che, nella stessa sera, offrirà uno show inedito di 40 minuti (in collegamento dai cinema aderenti) per chi si recherà a vedere “Dove osano le cicogne”, il film che lo vede debuttare davanti alla macchina da presa. E se a Genova il Capodanno è in Piazza Ferraris, Roma offre nei suoi spazi teatrali numerosi live, soprattutto comici. Al Sistina il mattatore sarà Enrico Brignano; mentre al Parioli intrattenimento e musica saranno offerto dall’istrionico e sublime Riccardo Rossi con lo spettacolo “Volevo fare il musicista”; alla Sala Umberto spazio invece alla tradizione napoletana con il concerto di Lina Sastri. Non solo prosa, Pisa attende il Concerto di Capodanno al Teatro Verdi con un mix di musica lirica italiana e valzer viennesi; l’Umbria festeggia con il Capodanno di Radio Rai 2 a Foligno oltre all’evento in piazza ad Assisi con Dj-Set e discoteca. E poi ancora Milano con Lella Costa al Carcano e CineCittà World con il parco divertimenti alle porte di Roma con spettacoli, musica e attrazioni per tutta la notte, fino alle prime luci del mattino. E tanto altro ancora.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.