PGIM_970x250_HEADER

Agenzia delle Entrate, chi è il nuovo direttore Vincenzo Carbone

vincenzo carbone agenzia entrate
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Sarà Vincenzo Carbone a prendere il posto del dimissionario Ernesto Maria Ruffini alla guida dell’Agenzia delle Entrate. La nomina, arrivata durante il Consiglio dei ministri, ha premiato l’attuale vicedirettore vicario e capo della divisione Contribuenti dell’Agenzia.

Una scelta nel segno della continuità, quindi, fino a gennaio 2026, scadenza del mandato di Ruffini. Il Cdm è il primo passo verso la nomina di Carbone, che dovrà passare dalla registrazione alla Corte dei Conti.

Chi è Vincenzo Carbone

Classe 1963, originario di Palma Campania, Vincenzo Carbone è entrato nell’Amministrazione finanziaria nel 1990 dopo la laurea in Giurisprudenza e l’abilitazione all’esercizio della professione forense.

Nel 1999 vince il concorso per 162 dirigenti presso il Ministero delle Finanze e dai primi anni 2000, a seguito dell’istituzione delle Agenzie fiscali, ricopre numerosi incarichi dirigenziali in Agenzia delle Entrate, sia a livello centrale sia regionale.

In particolare, dal 2005 Carbone ha guidato l’ufficio Contenzioso tributario presso la Direzione centrale Normativa e Contenzioso dove successivamente ha assunto anche l’incarico di capo ufficio Registro. Dal 2006 è a capo dell’ufficio Analisi e ricerca presso la direzione regionale della Campania; dal 2009 e fino al 2014 svolge il ruolo di capo ufficio Fiscalità delle imprese e finanziaria presso la Direzione regionale del Lazio. Successivamente, dal 2014, passa al timone delle Direzioni provinciali I e II di Roma. Il primo incarico di vertice, come direttore centrale Grandi contribuenti e internazionale, arriva nel 2020. Segue, nel 2022, la nomina a direttore centrale Grandi contribuenti e internazionale con funzioni di capo divisione Contribuenti aggiunto.

Commendatore al merito della Repubblica italiana, nel luglio 2023 a Carbone – a fronte delle esperienze e conoscenze tecniche acquisite nel corso del lungo percorso professionale in tutte le aree di operatività dell’Agenzia delle Entrate – viene attribuito un nuovo incarico di vertice per il coordinamento delle attività finalizzate all’attuazione della Riforma fiscale. Nel febbraio 2024 ha assunto il ruolo di Vicedirettore capo divisione Contribuenti dell’Agenzia e da ottobre 2024 è Direttore vicario dell’Agenzia delle Entrate.

 

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.