Novo Holdings – società di investimento globale nel settore delle scienze della vita controllata dalla danese Novo Nordisk – completa l’acquisizione di Catalent. Una transazione dal valore di circa 16,5 mld di dollari, che avrà impatto anche sul futuro del sito di Anagni.
Gli stabilimenti
Al centro dell’operazione, tre stabilimenti specializzati nel riempimento sterile di farmaci con oltre 3.000 dipendenti: oltre a quello italiano, ce n’è uno a Bruxelles (Belgio) e un altro a Bloomington nell’Indiana (Stati Uniti). Obiettivo, come ha spiegato in precedenza Novo Nordisk, aumentare gradualmente le sue capacità produttive a partire dal 2026 per soddisfare la richiesta dei suoi GLP-1 contro obesità e diabete Wegovy* e Ozempic*. Prodotti che hanno già totalizzato vendite record e sono stati soggetti a carenze in numerosi Paesi, Italia inclusa.
Intanto in Borsa…
Proprio in queste ore Novo Nordisk è stata pesantemente penalizzata alla Borsa di Copenhagen: le azioni della farmaceutica danese hanno subito un calo a doppia cifra (siamo a -20% circa), in seguito alla diffusione dei dati di Fase III sul nuovo anti-obesità dell’azienda, CagriSema*. La perdita di peso osservata nel trial con la nuova ‘combo’ – pari al 22,7% – è infatti rimasta al di sotto delle attese (25%).
Ad avvantaggiarsi dello ‘scivolone’ di Novo, aziende ‘rivali’ nella ricerca contro l’obesità come Eli Lilly, che in queste ore a New York ha registrato una crescita di circa il 9,3% del valore delle sue azioni (ora il dato è a +5,36%).
Il futuro di Catalen
Tornando all’operazione Catalent, Alessandro Maselli, che rimarrà Presidente e Amministratore delegato dell’azienda, ha definito il completamento di questa transazione “una pietra miliare”. Con la partnership e il supporto di Novo Holdings “siamo ben posizionati per offrire risultati senza pari ai nostri clienti e ai pazienti che servono e, in ultima analisi, creare valore per i nostri stakeholder”.
Con il completamento dell’operazione, i titolari di azioni ordinarie Catalent hanno diritto a ricevere 63,50 dollari per azione in contanti, che rappresentano un premio di circa il 47,5% rispetto al prezzo medio ponderato per volume a 60 giorni al 2 febbraio 2024. Le azioni ordinarie Catalent hanno cessato le negoziazioni e saranno cancellate dalla Borsa di New York.
Poco dopo il completamento di questa transazione, Novo Nordisk A/S acquisirà da Novo Holdings i tre siti di riempimento e finitura di Catalent situati ad Anagni, Bloomington e Bruxelles.