PGIM_970x250_HEADER

I 60 anni di Nutella in mostra al MaXXI di Roma

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Che mondo sarebbe senza Nutella?”, recitava un celebre spot degli anni ’90. “Un mondo peggiore” risponderebbero ancora oggi in tantissimi. Da quando è arrivata nella case degli italiani, 60 anni fa, la Nutella non ha mai deluso nessuno. Il 20 dicembre, per celebrare uno dei prodotti più apprezzati al mondo, è stata inaugurata al MaXXI di Roma una mostra ‘dolcissima’, che sarà aperta fino al 20 aprile 2025.

Il titolo dell’esposizione, a cura di Chiara Bertini in collaborazione con Ferrero, è ‘joyn! Un viaggio nel mondo Nutella’, e ripercorre i sei decenni di vita della nota crema spalmabile proponendo un mix di gioco e approfondimento in uno spazio per adulti e bambini. L’evento è un’occasione per riscoprire i ricordi legati a Nutella, immergersi nelle sue campagne pubblicitarie più conosciute e visualizzare l’impatto sociale di una colonna portante nei consumi di intere generazioni.

“Siamo profondamente onorati che un’icona culturale e un tempio dell’arte contemporanea come il MaXXI – commenta Fabrizio Gavelli, amministratore delegato Ferrero Commerciale Italia – riservi uno spazio museale dedicato a Nutella. Questa esposizione arriva al termine di un anno storico per noi, interamente dedicato ai Nutella Lover, i nostri consumatori”. Il 2024 ha visto infatti il lancio sul mercato di “innovazioni di successo, accolte come sempre con grandissimo entusiasmo”, come Nutella Gelato e Nutella Plant-Based, ma anche i Nutella Muffin, Nutella Croissant e l’ultimo nato, Nutella Donut. “Celebrare Nutella – prosegue l’ad – non è solamente un tributo a un prodotto iconico ma anche un viaggio nelle radici di una storia di imprenditoria famigliare, di attenzione alle comunità, di ingegno, di resilienza e di costante innovazione”.

Il percorso espositivo si apre con la rappresentazione grafica del luogo in cui tutto ha avuto inizio: la pasticceria di Dogliani, provincia di Como, dove nel 1923 a soli 25 anni Pietro Ferrero crea una pasta dolce di nocciole e zucchero (con poco cacao) e dà vita all’antenata di Nutella, la Pasta Gianduja. Dagli anni Quaranta iniziano così le prime sperimentazioni della ricetta, ancora lontana dalla crema che conosciamo oggi. Sarà infatti il 1964 l’anno ufficiale della nascita di Nutella, con la vendita del primo barattolo. La mostra espone le varie edizioni degli iconici vasetti che si sono dati il cambio sugli scaffali dei nostri supermercati, per poi dare spazio alle curiosità tra citazioni, film, rappresentazioni teatrali, esposizioni e oggetti di design. Fino ad arrivare alla presenza di Nutella sui nuovi media.

“Questo progetto – sottolinea la curatrice Bertini – nasce da uno stimolante lavoro di ricerca di un vasto archivio. Per raccontare un’icona a cui tutti associano dei ricordi abbiamo deciso di dare rilievo al pubblico invitandolo a sorprese poetiche durante l’opening e a prendere del tempo condiviso per lasciare una traccia creativa nel mondo di Nutella”.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.