PGIM_970x250_HEADER

Google, Debbie Weinstein è la nuova presidente EMEA

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Debbie Weinstein sta per assumere una delle cariche più importanti della tecnologia europea: quella di presidente di Google in Europa, Medio Oriente e Africa, alla guida dei 29mila dipendenti del gigante tecnologico in tutta la regione. 

Weinstein si concentrerà sulla crescita dell’AI per gli utenti, le aziende e i governi. Oggi Google stima che l’economia dell’Ue potrebbe essere incrementata di 1,2-1,4 trilioni di euro grazie all’AI generativa nei prossimi dieci anni, secondo una ricerca condotta da Implement Consulting Group. 

In una dichiarazione condivisa da Google, Weinstein ha sottolineato l’enorme opportunità di crescita dell’intelligenza artificiale. “Sono entusiasta di assumere questo ruolo in un momento cruciale, in un’azienda in cui ho trascorso gli ultimi dieci anni e alla guida di una regione in cui ho trascorso gran parte della mia vita”.

Weinstein, nata negli Stati Uniti, ha trascorso gli ultimi dieci anni in Google nel Regno Unito, ricoprendo in precedenza il ruolo di vicepresidente e amministratore delegato di Google nel Regno Unito e in Irlanda e di vicepresidente di Global Advertiser Solutions. Sostituisce Matt Brittin, che ha annunciato la sua partenza all’inizio dell’anno, dopo un decennio alla guida di Google nell’area EMEA.

Come molti dei suoi colleghi di Google, Weinstein è ottimista sul potenziale dell’AI. L’Europa è una regione importante per l’AI di Google: DeepMind è stata fondata ed è diretta da Londra e di recente è stata protagonista di invenzioni come AlphaFold, premiata con il Nobel. 

Prima di entrare in Google, Weinstein ha lavorato nelle vendite, nel marketing, nella strategia e nello sviluppo aziendale presso aziende del settore dei media come Viacom, MTV Networks e Bolt.com. È anche un’ex imprenditrice, che ha fondato un’azienda di alimenti per bambini, Swingset Kitchens, e ha iniziato la sua carriera come banchiere d’investimento in fusioni e acquisizioni presso Goldman Sachs. Ha conseguito un MBA alla Harvard Business School e una laurea alla Brown University.

L’articolo originale è disponibile su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.