PGIM_970x250_HEADER

Le donazioni di Melinda French Gates a sostegno delle donne

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Melinda French Gates ha annunciato, mercoledì scorso, l’ultima iniziativa del suo impegno pluriennale per donare miliardi di dollari alle cause femminili: 150 milioni di dollari per sostenere diverse organizzazioni no profit che aiutano le donne sul posto di lavoro.

Circa un terzo del denaro – 45 milioni di dollari, secondo Axios – sarà destinato a iniziative femminili nell’industria tecnologica, in particolare dell’intelligenza artificiale. La tecnologia e l’ingegneria sono ambiti la cui reputazione è quella di avere una scarsa rappresentanza femminile, secondo la National Science Foundation degli Stati Uniti. La donazione di French Gates mira quindi a migliorare questo dato, in un momento in cui la maggior parte delle iniziative di Diversity, equity and inclusion – comprese quelle incentrate sulla parità di genere – sono sottoposte a esame.

L’annuncio della donazione è stato dato dalla società no profit Pivotal Ventures, fondata da French Gates nel 2015. In un video pubblicato per dare l’annuncio, la fondatrice ha riconosciuto che le donne hanno fatto progressi in ambito lavorativo negli ultimi anni, citando l’aumento dei ruoli nei C-suite e delle posizioni politiche di rilievo. Tuttavia, ha anche fatto riferimento a una serie di ostacoli che possono rallentare il loro avanzamento, come l’inadeguato supporto per l’assistenza all’infanzia, la limitata flessibilità degli orari di lavoro e il sessismo. “Se non rimuoviamo queste barriere, non raggiungeremo mai una vera parità di genere in questo Paese e rischiamo di perdere i preziosi progressi che abbiamo già fatto”, ha dichiarato French Gates nel video.

La scarsa presenza delle donne nell’AI

Le donne sono particolarmente sottorappresentate nel fiorente campo dell’AI. Secondo un rapporto del World Economic Forum del 2023, solo il 30% delle persone che lavorano nell’AI è donna, nonostante rappresentino circa la metà della forza lavoro complessiva. Una ricerca dell’Haas Center for Equity, Gender and Leadership di Berkeley, sottolinea come questa mancanza di rappresentanza potrebbe essersi riversata sugli stessi sistemi di intelligenza artificiale, che presentano evidenti pregiudizi di genere.

Dei 150 milioni di dollari che French Gates sta donando, 30 saranno destinati a gruppi come National Partnership for Women & Families, Lift Our Voices di Gretchen Carlson e Women and Public Policy Program della Harvard Kennedy School; altri 75 milioni andranno all’Aspen Institute, che istituirà un consiglio per l’innovazione del posto di lavoro nel 2025, secondo quanto riportato da Axios.

Quest’ultima donazione fa parte di una serie molto più ampia di progetti avviati per sostenere specificamente le cause femminili. Nel 2019 French Gates si si è impegnata a donare 1 miliardo di dollari in 10 anni per “espandere il potere e l’influenza delle donne” negli Stati Uniti. All’inizio di quest’anno, ha alzato la posta e ha dichiarato che avrebbe donato un ulteriore miliardo entro il 2026 a favore di cause a sostegno della salute delle donne negli Stati Uniti e nel mondo. French Gates ha poi invitato le organizzazioni no profit a richiedere sovvenzioni dal fondo di 1 miliardo di dollari tramite Pivotal. “Vedo così pochi investimenti in tutto il mondo per la salute delle donne”, ha dichiarato alla NPR ad ottobre. “Dobbiamo tutti farci avanti e occuparci di questi problemi”.

Sebbene French Gates sia nota soprattutto per il suo sostegno alle cause che riguardano le donne, la sua filantropia va ben oltre. Ha co-fondato la Bill and Melinda Gates Foundation, una delle organizzazioni no profit più grandi e di maggior impatto al mondo, insieme all’ex marito Bill Gates, co-fondatore di Microsoft. La fondazione è stata responsabile di molte campagne di immunizzazione nei Paesi più poveri del mondo per malattie come la poliomielite, il morbillo e il colera. A giugno, French Gates ha lasciato la fondazione. A seguito di un accordo con Gates, ha ricevuto così 12,5 miliardi di dollari che sarebbero stati donati a favore di cause femminili.

Questa storia è stata originariamente pubblicata su Fortune.com

Foto AURELIEN MEUNIER/GETTY IMAGES

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.