Che si tratti di Transformers o di Jurassic Park, di Super Mario o di Harry Potter, i parchi a tema cercano di far entrare i loro ospiti in un mondo ratto da un libro, un film o un videogioco. Ma per far funzionare un’esperienza così coinvolgente nel mondo reale, i progettisti devono combinare storie eccellenti con immagini grandiose, ha detto Bob Dennis, direttore senior dello studio creativo e dello sviluppo dei resort dell’Universal Beijing Resort, all’evento Brainstorm Design di Fortune giovedì scorso.
Dennis lavora alla progettazione di parchi a tema da oltre 35 anni. Ha iniziato nel 1988 come direttore artistico di Sanrio’s Harmonyland, nell’isola meridionale di Kyushu in Giappone. Il design dei parchi a tema è cambiato molto nei decenni successivi, ha osservato, se non altro perché negli anni Ottanta tutto doveva essere disegnato a matita, a causa della mancanza di computer.
Ma il progettista di parchi a tema ha osservato che le emozioni e il legame con i consumatori sono rimasti importanti oggi come decenni fa. “La connessione migliore si crea sempre attraverso le emozioni”, ha detto. Dennis ha evidenziato otto emozioni – gioia, tristezza, disgusto, fiducia, paura, rabbia, attesa e sorpresa – come parte del suo kit di strumenti per costruire un’esperienza emotiva. E tutte le emozioni, anche quelle come il disgusto e la rabbia, possono essere sfruttate per costruire una narrazione.
I parchi a tema di Universal Resorts offrono anche esperienze che sfruttano idee e proprietà intellettuali di partner come Warner Bros, proprietaria dei film di Harry Potter, e Nintendo, sviluppatore di serie di videogiochi come Super Mario. Il resort Universal di Orlando ha aperto al pubblico nel 2010 “The Wizarding World of Harry Potter”, la sua prima area a tema Harry Potter. Aree simili si trovano ora in diversi parchi Universal, tra cui il più recente a Pechino, inaugurato nel 2021.
Il ‘Super Nintendo World’, un’area basata sul mondo della serie di videogiochi Super Mario di Nintendo, ha debuttato negli Universal Studios Japan nel 2021; Universal ha poi aperto un’attrazione simile a Los Angeles, in California, e sta costruendo un’attrazione simile nel suo resort di Orlando, in Florida.
Nintendo sta cercando di adattare la sua proprietà intellettuale ad altri mezzi, come il cinema. The Super Mario Bros. Movie del 2023, distribuito da Universal Pictures, è diventato il secondo film di maggior incasso dello stesso anno, con un incasso globale di oltre 1,3 miliardi di dollari.
Queste collaborazioni esterne e il lavoro con creatori come J.K. Rowling, autrice di Harry Potter, o Shigeru Miyamoto, designer della Nintendo, sono fondamentali per il successo delle attrazioni della Universal. “Possono creare praticamente tutto ciò che riescono a immaginare. Il nostro lavoro consiste nel prendere quel mondo e quelle storie e collegare i nostri ospiti a quei personaggi”. Anche se, ha osservato, con l’ulteriore sfida di farlo con “acciaio e cemento, norme edilizie e regolamenti di sicurezza”.
L’articolo originale è disponibile su Fortune.com