PGIM_970x250_HEADER

Ricerca: un premio per ‘cervelli’ under 40 sulla neuroinfiammazione

cervello
Adyen Articolo
Velasco25

Le neuroscienze sono una disciplina in forte evoluzione. Ebbene, ora un premio internazionale si rivolge ai giovani ricercatori impegnati in progetti innovativi in un settore di frontiera: la neuroinfiammazione.
L’Excellence in Neuroinflammation Award 2025 punta a mettere in luce la migliore pubblicazione del 2024 firmata da uno scienziato under 40 dedicata alla comprensione dei meccanismi biologici della neuroinfiammazione.

Ma che cos’è la neuroinfiammazione? Si tratta di un meccanismo difensivo in cui entrano in gioco sistema nervoso e sistema immunitario. Viene attivata in risposta a insulti della più varia natura e rappresenta per questo un meccanismo trasversale comune a diverse condizioni fisiologiche e patologiche.

Il bando, lanciato dalla Fondazione Francesco della Valle, prevede un premio di 3mila euro, per stimolare nuovi progetti in grado di coniugare innovazione e rigore scientifico, portati avanti da giovani cervelli.

La Fondazione

La Fondazione Francesco della Valle, nata un anno fa per tenere in vita il patrimonio di idee, valori e progetti dell’imprenditore del panorama farmaceutico impegnato nel trasferire il frutti della ricerca scientifica al servizio della salute, ha tra i suoi obiettivi il sostegno alla formazione e alle attività di ricerca dei giovani.

Come precisa Federica della Valle, presidente della Fondazione, l’obiettivo “è quello di erogare borse di studio per favorire il libero accesso al sapere contribuendo alla costruzione del futuro e di assegnare riconoscimenti e premi a studiosi meritevoli, confermando l’impegno a valorizzare le eccellenze in ambito medico-scientifico”. Quando la neuroinfiammazione è fuori controllo, si trasforma da elemento protettivo a fonte  di danno. “Imparare a modularla – aggiunge – rappresenta un nuovo modo di proteggere e ripristinare la salute, sia dell’uomo che dell’animale”.

I dettagli

Il termine per partecipare al bando è il 31 gennaio 2025. Per farlo è sufficiente entrare sul sito della Fondazione https://francescodellavalle.foundation/bandi-di-ricerca-premi-e-borse-di-studio/. Ogni candidatura sarà valutata dai membri del Comitato Scientifico della Fondazione Francesco della Valle, che valuteranno la pubblicazione in termini di innovazione, rilevanza per la comunità scientifica, impatto e valenza tecnica. Il vincitore sarà informato entro marzo e invitato a presentare il suo lavoro al meeting Excellence in Neuroinflammation, in programma il prossimo autunno in Italia.

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.