PGIM_970x250_HEADER

Leadership Forum 2024, i contributi degli speaker

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Il Leadership Forum 2024 ha riunito più di 1.700 fra Ceo, top manager e imprenditori al Teatro degli Arcimboldi di Milano. L’evento ha visto la partecipazione di autorevoli speaker internazionali, che hanno condiviso la loro visione sul management e sulla leadership, fornendo ai partecipanti gli strumenti per guidare il cambiamento delle proprie imprese. 

Due giornate intense e ricche di spunti, durante le quali sono stati affrontati i temi più urgenti del mondo del business: intelligenza artificiale e trasformazione digitale, sostenibilità, diversità e inclusione. Ma non solo: i relatori hanno condiviso la loro visione della figura del leader, enunciandone le caratteristiche imprescindibili e impreziosendo il racconto con esperienze personali, storie di vita vissuta e analisi dei dati. 

In questa pagina vi riproponiamo gli incontri con gli speaker che si sono avvicendati sul palco del più importante business event in Italia sui temi della leadership e del management: da Ginni Rometty a Dan Ariely, da Amy C. Edmondson a Bill de Blasio. E poi ancora, Erin Meyer, Jay Samit, ma anche Avivah Wittenberg-Cox, Boris Becker e Michele Wucker. Personalità di grande spessore che hanno saputo ispirare i partecipanti con le loro parole illuminanti.

Presenti all’evento anche prestigiosi relatori italiani, come l’étoile Roberto Bolle, che ha ricordato l’importanza e il valore della squadra, senza la quale non sarebbe riuscito “a realizzare tantissimi progetti da solo. Il singolo non arriva. Bisogna avere il contributo di tutti. È una sorta di empatia e di energia con le persone che devono avere i tuoi stessi valori”. 

Diego Della Valle, presidente e Ad del Gruppo Tod’s, ha invece ricordato la sua esperienza da manager: “La delega poteva esserci per le grandi cose, ma nei dettagli se la teneva il capo”, ha confessato. E poi Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo Pirelli, secondo cui “l’elemento che deve caratterizzare la leadership è che gli altri devono avere fiducia in te”. 

Ma abbiamo anche chiesto spunti e contributi sui temi più attuali per i board ai dirigenti di importanti aziende italiane, alcuni dei quali hanno presentato i relatori sul palco dell’evento. Infine, abbiamo intercettato alcuni degli autori e degli speaker italiani presenti al Teatro degli Arcimboldi. I commenti finali, invece, non potevano che essere affidati al Board di Roi Group, di cui è parte Performance Strategies. 

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.