PGIM_970x250_HEADER

Lavoro, ecco il momento migliore per mandare email (e il peggiore)

lavoro
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

L’invio è tutto quando si tratta di ottenere una risposta a una email. Ebbene, apparentemente inviarne una la domenica pomeriggio solleciterà molto probabilmente una reazione dal team. Questo almeno secondo una ricerca recente, stando alla quale il momento migliore per inviare email interne è la domenica tra le 15.00 e le 18.00.

Dopo aver esaminato 8,7 milioni di email, la società di software per le comunicazioni Axios HQ ha scoperto che quelle spedite in quell’intervallo di tempo avevano il 94% di possibilità di essere aperte, rispetto al 50-76% di del resto della settimana.

Il secondo momento più efficace per raggiungere il tuo team è la domenica dalle 18.00 alle 21.00, hanno affermato i ricercatori, quando le email hanno un tasso di apertura dell’86%.

I messaggi inviati in questi orari traggono vantaggio dalla “bassa concorrenza”, perché non lottano per l’attenzione dei lavoratori con le riunioni del lunedì mattina e il flusso costante di email successive.

Ma non confondete la reattività dei dipendenti con la loro felicità: sebbene le email inviate la domenica pomeriggio abbiano un tasso di risposta maggiore rispetto a una giornata lavorativa intensa, è improbabile che producano una reazione positiva.

L’effetto di una email nel fine settimana

Ricerche precedenti indicano infatti che le email del fine settimana sono le peggiori, se tieni alla salute mentale dei lavoratori. La tecnologia è diventata sempre più invadente al di fuori della giornata lavorativa, i lavoratori hanno difficoltà a staccare e soffrono di ansia la domenica sera perché sono sempre contattabili.

Matthew Davis, professore associato alla Leeds University Business School, chiama questo fenomeno moderno “invasione tecnologica”. L’esperto ha detto al Times (Regno Unito) che tutto questo è “collegato al fatto che le persone si sentono più stressate, meno soddisfatte del loro lavoro e del loro equilibrio tra lavoro e vita privata”.

“La mia preoccupazione sarebbe se le persone leggessero tutto questo e pensassero: inizierò a inviare email più regolarmente durante il fine settimana”, ha aggiunto. “Perché per alcune persone va bene… ma c’è una buona percentuale di persone [per le quali] questo si aggiungerà a una sensazione di pesantezza”.

Dal canto suo Laura Giurge, professoressa associata presso il dipartimento di scienze psicologiche e comportamentali della London School of Economics, ha ribadito nel suo rapporto del 2021 sulle email fuori orario che è probabile che facciano sentire i lavoratori come se dovessero lavorare 24 ore su 24.
“I mittenti sottovalutano quanto siano stressanti le email fuori orario per i destinatari”, ha scritto l’esperta.

“In altre parole, quando guardiamo la posta in arrivo come mittenti, sembriamo sottovalutare l’impatto che il nostro comportamento può avere sul benessere degli altri”. Ma dalla ricerca di Axios è chiaro che le persone probabilmente sanno già che inviare un’email la domenica sera non sarà ben accolto da dipendenti o colleghi, perché i dati mostrano che in genere evitano di farlo, tranne in caso di emergenza.

Nonostante il tasso di risposta rapido, il fine settimana è il momento meno popolare per inviare email: i ricercatori hanno scoperto che quelle spedite il sabato e la domenica sono in genere “comunicazioni essenziali” e rappresentano un minuscolo 2% del totale delle email inviate in settimana.

C’è una differenza tra aprire e leggere

Il rapporto ha anche evidenziato che c’è il rischio che un’e-mail venga aperta, ma poi ignorata, a causa del fastidio dei dipendenti per il momento in cui è arrivata la nota.

“Le finestre di invio non sempre equivalgono a finestre di lettura”, hanno ammesso i ricercatori, aggiungendo che la percentuale di dipendenti che hanno aperto l’email non dice se è stata letta correttamente o se è stata ricevuta risposta.

In definitiva, i manager che hanno realmente bisogno di una risposta  dovrebbero seguire il consiglio di Giurge e dichiararlo chiaramente nell’oggetto della loro missiva. “Per aiutare gli altri a proteggere il loro benessere, è importante definire chiaramente i tempi delle nostre richieste“, ha sottolineato.

Allo stesso modo, coloro che inviano email non urgenti di domenica dovrebbero dichiararlo chiaramente.

L’articolo originale è su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.