PGIM_970x250_HEADER

Instagram testa una funzione ‘reset’ per i contenuti suggeriti

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

I suggerimenti di Instagram non sempre centrano il bersaglio. A volte, ma non sempre, il sito di social media propone sul feed post che riflettono qualcosa per cui si è perso interesse da tempo. Ora la piattaforma sta per offrire un pulsante di reset per fare in modo che il feed si aggiorni e si personalizzi da capo.

Meta ha dichiarato che sta testando un modo per consentire agli utenti di fare tabula rasa nelle sezioni ‘Esplora’, ‘Reel’ e ‘Feed’. La funzione è ancora in fase di test, ma l’azienda ha dichiarato che “sarà presto disponibile a livello globale”.

La reimpostazione consentirà inoltre agli utenti di rivedere gli account che stanno seguendo e di disiscriversi da quelli che condividono contenuti che non vogliono più vedere. Il nuovo strumento non cancellerà i dati dell’utente dall’app e non cambierà il modo in cui l’azienda presenta gli annunci.

L’azzeramento dei suggerimenti sul proprio feed è qualcosa che la maggior parte degli utenti potrebbe apprezzare, ma Meta afferma che questo cambiamento è un modo per rendere l’app più sicura per gli utenti adolescenti.

“Vogliamo assicurarci che tutti gli utenti di Instagram, in particolare gli adolescenti, vivano esperienze sicure, positive e adatte alla loro età e sentano che il tempo che trascorrono su Instagram è prezioso”, ha scritto la società in un post. “Vogliamo fornire ai giovani nuovi modi per modellare la loro esperienza, che riflettano le loro passioni e i loro interessi mentre si evolvono”.

Instagram è sulla difensiva, per il modo in cui gestisce i giovani utenti, da quando un informatore ha fatto trapelare documenti interni secondo cui Facebook avrebbe consapevolmente privilegiato il profitto rispetto al benessere e alla sicurezza. La controversia, arrivata al Congresso, ha stimolato il dibattito su cosa si potrebbe fare per proteggere i minori online. Nell’ottobre del 2023, più di 30 stati americani hanno intentato una causa contro Meta per marketing dannoso per i giovani.

Due mesi fa, l’azienda ha presentato un nuovo tipo di account Instagram per i minori di 16 anni, con migliori strumenti di supervisione a disposizione dei genitori. Agli utenti di Instagram che rientravano in questa fascia di età è stato automaticamente assegnato un account per adolescenti.

Questa storia è stata pubblicata originariamente su Fortune.com

Foto MATT CARDY/GETTY IMAGES

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.