PGIM_970x250_HEADER

Stress: una tazza di cacao o tè verde contro i danni dei cibi grassi

cacao
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Salumi, formaggi, biscotti al burro e patatine fritte. Quando siamo sotto stress il richiamo del comfort food sembra quasi irresistibile. Ebbene, in questi casi potremmo chiedere aiuto a una bella tazza di cioccolato o tè verde. Può sembrare incredibile, ma una nuova ricerca ha scoperto che una bevanda al cacao ricca di particolari flavonoidi può proteggere il nostro sistema vascolare dallo stress, e questo anche per diverso tempo dopo aver fatto il pieno di cibi ricchi di grassi.

Questione di scelte

Lo sappiamo bene: le scelte alimentari fatte durante i periodi di stress non sono sempre le migliori, ma soprattutto possono peggiorare lo stesso effetto dello stress sulla salute cardiovascolare.

Una precedente ricerca dell’Università di Birmingham aveva scoperto che i cibi ricchi di grassi possono influenzare negativamente la funzione vascolare e l’apporto di ossigeno al cervello, mentre i flavonoidi presenti in abbondanza nel cacao e nel tè verde possono proteggere la funzione vascolare durante i periodi di stress quotidiano.

La nuova ricerca

Ora lo stesso team di ricerca ha scoperto che bere cacao ricco di flavanoli – composti di origine vegetale appartenenti alla classe dei flavonoidi – dopo un pasto grasso può contrastare l’effetto dannoso di questi cibi e proteggere il sistema vascolare dallo stress, come si legge su ‘Food and Function’.

“Sappiamo che quando le persone sono stressate, tendono a gravitare verso cibi ricchi di grassi – ricorda Catarina Rendeiro, associata in scienze nutrizionali presso l’Università di Birmingham e autrice principale del lavoro – Avevamo già dimostrato che il cibo grasso può compromettere il recupero dallo stress a livello vascolare. In questo studio volevamo vedere se l’aggiunta di un alimento ricco di flavonoidi al pasto grasso avrebbe alleviato l’impatto negativo dello stress sul corpo”.

I flavanoli

Ma cosa sono i flavanoli? Come spiega Rosalind Baynham, prima autrice dell’articolo, si tratta di “un tipo di composto presente in diversi tipi di frutta, verdure, tè e noci, tra cui bacche e cacao non lavorato. È noto che i flavonoli hanno benefici per la salute, in particolare per la regolazione della pressione sanguigna e la protezione della salute cardiovascolare”.

Il test del croissant

Il team ha preso un gruppo di giovani adulti sani dando loro due croissant al burro con 10 g di burro salato, 1,5 fette di formaggio cheddar e 250 ml di latte intero come colazione, più una bevanda al cacao ricca di flavonoidi o una bevanda al cacao a basso contenuto di flavonoidi.

Dopo un periodo di riposo, i ricercatori hanno chiesto ai partecipanti di completare un test di matematica mentale che aumentava di velocità per otto minuti, avvisandoli quando sbagliavano una risposta. Durante il periodo di riposo e il test di matematica i ricercatori hanno misurato il flusso sanguigno dell’avambraccio, l’attività cardiovascolare e l’ossigenazione dei tessuti della corteccia prefrontale (PFC). Ebbene, il test stressante ha indotto aumenti significativi della frequenza cardiaca e della pressione, un po’ come accade durante un compito in classe o un esame.

L’antidoto

Le due bevande dolci sono state preparate sciogliendo 12 g di cacao in polvere in 250 ml di latte intero. La polvere a basso contenuto di flavanoli era cacao lavorato in modo di ridurre i flavanoli totali a 5,6 mg per porzione; l’altra era una polvere non alcalinizzata, che forniva 695,0 mg di flavanoli totali per porzione. L’alcalinizzazione è un processo utilizzato nella produzione del cioccolato per esaltare il sapore, ma sfortunatamente riduce la quantità di flavanoli.

Risultato? Dopo la dieta ricca di grassi e la bevanda a basso contenuto di questi flavanoidi, in fase di stress la funzione vascolare è risultata ridotta fino a 90 minuti dopo la fine del test di matematica. Al contrario, la bevanda al cacao ricca di flavanoli si è rivelata efficace nel prevenire il declino della funzione vascolare.

Come spiega Catarina Rendeiro, questa ricerca dimostra che “bere o mangiare un alimento ricco di flavanoli può essere utilizzato come strategia per mitigare parte dell’impatto di scelte alimentari più scadenti sul sistema vascolare. Questo può aiutarci a prendere decisioni più consapevoli su cosa mangiare e bere durante i periodi di stress”.

Il consiglio

E allora? Al supermercato il suggerimento è quello di cercare una polvere di cacao poco lavorata. Se il cioccolato non è proprio la nostra bevanda preferita, per fare il pieno di flavanoli si può anche ricorrere a tè verde, tè nero e bacche.

“La vita moderna è stressante – commenta Jet Veldhuijzen van Zanten, professore di psicologia biologica presso l’Università di Birmingham e autore della ricerca – e l’impatto dello stress sulla nostra salute e sull’economia è stato ampiamente documentato, quindi qualsiasi cambiamento possiamo apportare per proteggerci da alcuni dei sintomi dello stress è positivo”. Anche scelte semplici, come una tazza di tè o una di cacao, possono aiutarci a fare la differenza.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.