PGIM_970x250_HEADER

L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla forza lavoro secondo Ceo ed esperti

Intelligenza artificiale lavoro
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Un primo esempio di intelligenza artificiale che supera le sue controparti umane si trova forse in un luogo inaspettato: Le piattaforme di live streaming cinesi. Le startup cinesi sono ora in grado di sviluppare avatar digitali utilizzando solo pochi minuti di filmati, con risultati quasi pari a quelli di uno streamer umano, ha spiegato Rodney Zemmel, senior partner di McKinsey & Company, al Fortune Global Forum di New York.

Zemmel ha sottolineato che con l’introduzione dell’AI i salari medi degli streamer sono diminuiti di circa il 20%. “Questo è il primo esempio di robot che superano gli umani in tempo reale”, ha detto. Alcuni dei principali live streamer cinesi stanno utilizzando l’intelligenza artificiale per trasmettere 24 ore su 24, utilizzando un avatar digitale per continuare a vendere prodotti mentre l’uomo dietro di esso va a letto.

La collega Barbara Humpton, Ceo di Siemens Usa, ha affermato che l’AI può potenzialmente contribuire ad alleviare le difficoltà del mercato del lavoro. “Ci troviamo in un ambiente caratterizzato da una forte riduzione della manodopera. La nostra forza lavoro in tutto il mondo si sta riducendo”, ha detto. “La domanda è: chi farà tutte le cose che devono essere fatte?”.

Humpton ha anche suggerito che l’AI potrebbe contribuire ad aprire i lavori tecnici a un gruppo più ampio di persone. “Le persone non potevano lavorare per Siemens perché non erano laureate in Ingegneria elettrica o meccanica. L’intelligenza artificiale è il primo strumento che rende la tecnologia accessibile”, ha detto.

Meno cassieri in banca

Le nuove tecnologie stanno già cambiando il modo in cui le aziende interagiscono con i clienti. Timothy Wennes, amministratore delegato di Santander US, ha dichiarato: “Stiamo assistendo a cambiamenti significativi in termini di numero di dipendenti di cui abbiamo bisogno. Ma quando c’è un problema con una vendita o un servizio complesso, l’interazione umana è ancora più importante”.

“Domani avremo molti meno sportelli bancari e, a un certo punto, non avrete più bisogno di uno sportello bancario”, ha proseguito. “Ma abbiamo persone nei nostri call center o nelle nostre sedi tecnologiche che sono in grado di fare di più con l’AI generativa”. Quando si è trattato di creare una forza lavoro in grado di gestire l’intelligenza artificiale, Siemens ha deciso che era più conveniente aggiornare la sua forza lavoro attuale, piuttosto che sostituire i lavoratori all’ingrosso, ha chiarito Humpton.

L’articolo originale è disponibile su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.