Non è passata inosservata la scelta di Donald Trump – dopo i rumor dei giorni scorsi – di affidare a Robert F. Kennedy Jr la guida del Dipartimento della salute e dei servizi umani. Come riferisce il Washington Post “Kennedy, uno scettico sui vaccini, è l’ultima scelta di Trump per il suo Gabinetto che potrebbe affrontare una controversa conferma da parte del Senato”.
Non è un caso, dunque, che le azioni dei produttori di vaccini siano crollate giovedì, quando il presidente eletto Donald Trump ha annunciato di aver scelto Robert F. Kennedy Jr per la Salute. Come segnala l’Ansa, le azioni di Moderna hanno chiuso in ribasso di oltre il 5%, quelle di Novavax sono scese di oltre il 7% e quelle di Pfizer hanno perso oltre il 2%. Male anche BioNTech, che a fine seduta ha registrato un calo di oltre il 6% e la britannica Gsk, che ha chiuso in ribasso di circa il 2%. Un calo che si conferma anche oggi nel premarket.
Non proprio una sorpresa
Robert Francis Kennedy Jr, classe 1954, avvocato, è nipote del presidente John F. Kennedy e figlio del fratello di JFK e procuratore generale Robert F. Kennedy. Candidato alla presidenza come democratico nell’aprile del 2023, è diventato candidato indipendente nello stesso anno, ad ottobre. Il percorso di avvicinamento a Trump ha avuto una svolta nell’agosto scorso, quando Kennedy Jr ha sospeso la sua campagna appoggiando il tycoon. “È un uomo brillante, molto intelligente. Lo conosco da tempo”, aveva detto all’epoca Donald Trump.
Quanto ai piani del futuro responsabile della Salute, ad anticipare qualcosa è stato lo stesso Kennedy su X, il social network di proprietà di Elon Musk, altra new entry nel governo Trump. “La guerra della Fda (Food and Drug Adminitration, ndr) alla salute pubblica sta per finire. Questo include il suo aggressivo contrasto a psichedelici, peptidi, cellule staminali, latte crudo, terapie iperbariche, composti chelanti, ivermectina, idrossiclorochina, vitamine, cibi puliti, sole, esercizio fisico, nutraceutici e qualsiasi altra cosa che faccia progredire la salute umana e non possa essere brevettata dal Pharma”.
L’annuncio via X
“Sono entusiasta di annunciare Robert F. Kennedy Jr. come segretario della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti (HHS) – ha scritto Donald Trump su X – Per troppo tempo gli americani sono stati schiacciati dal complesso alimentare industriale e dalle aziende farmaceutiche che sono state coinvolye in inganni, misinformazione e disinformazione quando si tratta di salute pubblica”.
“La sicurezza e la salute di tutti gli americani sono il ruolo più importante di qualsiasi amministrazione e l’HHS svolgerà un ruolo importante nell’aiutare a garantire che tutti siano protetti da sostanze chimiche nocive, inquinanti, pesticidi, prodotti farmaceutici e additivi alimentari che hanno contribuito alla travolgente crisi sanitaria in questo Paese”. Per Trump “Mr. Kennedy riporterà queste agenzie alle tradizioni della ricerca scientifica e ai fari della trasparenza, per porre fine all’epidemia di malattie croniche e per rendere l’America di nuovo grande e in salute”.
Il commento
Con Robert F. Kennedy Jr. alla guida del Dipartimento Governativo della Salute americano, “c’è una grande preoccupazione, l’idea che la sanità americana possa essere gestita da una persona che si è dichiarata no-vax non lascia ben sperare. Un recente articolo su ‘The Lancet’ ha ricordato che negli ultimi 50 anni le vaccinazioni hanno salvato la vita a 156mln di persone nel mondo. Solo questo dato dovrebbe fare riflettere, secondo le idee di Kennedy Jr. queste persone sarebbero morte”, ha commentato all’Adnkronos Salute Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, la Società italiana di malattie infettive e tropicali.
“I vaccini non sono usati solo nella prevenzione delle malattie infettive, ma oggi hanno un uso contro i tumori e contro le allergie. Se le scelte di Kennedy Jr. saranno sulla stessa linea delle sue idee, per la ricerca scientifica americana vedo un futuro quando mai complicato”, ha concluso Andreoni.