PGIM_970x250_HEADER

Boris Johnson: i consiglieri di Donald Trump “ammirano” Putin

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Boris Johnson ha dichiarato che Donald Trump è stato “abbastanza duro” con Vladimir Putin durante il suo mandato, ma ora teme che la libertà e la democrazia siano a rischio. Intervenendo al Fortune Global Forum, l’ex primo ministro britannico ha espresso preoccupazione per alcuni consiglieri di Trump che, secondo lui, “ammirano il dittatore russo” e influenzano le sue decisioni.

Johnson ha criticato alcuni membri del Partito Repubblicano, affermando che esiste una “strana fascinazione omoerotica” per Putin, definendolo un “tiranno, cleptocrate e assassino”. Ha aggiunto che queste persone stanno “sussurrando sciocchezze” all’orecchio del 47esimo presidente eletto.

L’ex premier britannico ha anche accusato Viktor Orbán, primo ministro ungherese, di diffondere una “retorica pericolosa”. Johnson ha detto di sperare che prevalgano i valori di democrazia e libertà.

Trump ha proposto un accordo di pace per fermare la guerra in Ucraina, affermando che potrebbe porre fine al conflitto “entro 24 ore” se tornasse alla Casa Bianca. Tuttavia, il Cremlino ha negato che Trump abbia contattato Putin per discutere dell’escalation in Ucraina.

Johnson ha espresso timore che un accordo in favore della Russia comprometterebbe gli interessi di libertà e democrazia globali: “Sarebbe un disastro per il mondo se l’Ucraina dovesse cadere”.

Parallelamente, Johnson ha presentato il suo nuovo libro “Unleashed”, già in vetta alle classifiche nel Regno Unito. Durante la promozione, è stato rimosso da un programma di Channel 4 sulla notte elettorale USA per aver promosso eccessivamente il suo libro.

Nel libro, Johnson racconta la sua esperienza come primo ministro dal 2019 al 2022, inclusi i tre anni al fianco di Trump. Entrato in carica con la promessa di “realizzare la Brexit”, Johnson riuscì a completare l’uscita dall’UE alla fine del 2019, ma il suo successo fu presto oscurato dalla pandemia di COVID-19, che segnò l’inizio del suo declino.

Tra gli episodi descritti nel libro, Johnson rivela di aver considerato di inviare truppe nei Paesi Bassi per sequestrare 5 milioni di dosi di vaccino contro il COVID-19, ma il piano fu abbandonato perché “sarebbe stato folle invadere un alleato NATO”. Ha anche accusato il presidente francese Macron di ignorare il traffico di migranti attraverso la Manica come ritorsione per la Brexit.

Il suo mandato fu segnato da numerose controversie, compreso l’uso di fondi dei donatori per ristrutturare la sua abitazione e il mancato rispetto delle regole sul lockdown. Fu costretto a dimettersi nel 2022 dopo aver promosso un parlamentare accusato di cattiva condotta sessuale, il che portò a dimissioni di massa all’interno del suo governo.

Questa storia è stata originariamente pubblicata su Fortune.com.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.