PGIM_970x250_HEADER

Ansia da iperproduttività: ecco cos’è e come riconoscerla

Adyen Articolo
Velasco25

Ti vanti della tua produttività e sei attento a rispettare le scadenze lavorative. Ci sei sempre per i tuoi amici e ti dedichi anche ai tuoi hobby. All’esterno sembri organizzato e di successo, mentre all’interno ti senti preoccupato e stressato.

Gli esperti chiamano questo fenomeno ansia ad alto funzionamento, una frenesia costante che maschera i sintomi di ansia generalizzata. Sebbene non sia una diagnosi ufficiale secondo il DSM-5, la classificazione dei disturbi di salute mentale, l’ansia ad alto funzionamento si riferisce a una forma di ansia più sottile e meno ovvia.

L’identikit

Le persone con ansia ad alto funzionamento sono in genere persone di successo, perfezioniste, i cui sintomi di ansia generalizzata sono meno visibili e, quindi, più difficili da trattare.

“Potrebbero comunque eccellere nelle loro carriere, avere molti amici e relazioni forti”, afferma la dottoressa Neha Chaudhary, psichiatra infantile, adolescenziale e adulta presso il Massachusetts General Hospital e la Harvard Medical School e responsabile medico presso Modern Health. “Ma interiormente, potrebbero avere difficoltà con i comuni sintomi dell’ansia come irrequietezza, preoccupazione eccessiva, difficoltà a dormire o affaticamento”.

Le persone con ansia ad alto funzionamento possono farcela adottando comportamenti che le fanno apparire più produttive o realizzate. “Gli stessi tratti della personalità che spingono gli individui a esibirsi al massimo livello, spesso alimentano i sintomi dell’ansia”, afferma il dottor Michael Louwers, direttore medico associato presso il Reset Medical and Wellness Center.

“Spesso inizia con buone intenzioni, come la definizione di obiettivi e una pianificazione rigorosa. Tuttavia, coloro che sperimentano questo tipo di ansia di solito stabiliscono obiettivi incredibilmente elevati e irrealistici, con una conseguente tendenza a rimandare o una preoccupazione costante”.

Gestire l’ansia apparendo più produttivi è più comune per le donne abituate “a ignorare il loro dolore e disagio per esserci per gli altri”, afferma Judith Joseph, psichiatra e autrice del libro High Functioning.

“Le donne sono spesso abituate a superare il dolore fisico del ciclo mestruale, del post-partum e della menopausa e questo le mette a rischio di [ansia ad alto funzionamento] perché sentono di dover essere presenti nonostante ciò che stanno attraversando fisiologicamente”.

Molti dei segnali spia di ansia ad alto funzionamento sono sinonimi di burnout, il che non è una coincidenza poiché coloro che si sforzano troppo sono a più alto rischio di burnout.

Ecco i segnali da tenere d’occhio

Superlavoro e riluttanza a prendersi delle pause
Difficoltà a rallentare o prendersi dei giorni di ferie
Sensazione di colpa o vergogna per piccoli fallimenti o battute d’arresto
Resistenza a delegare compiti
Facilmente irritabile
Dialogo interiore negativo
Disturbi del sonno

Come gestire l’ansia ad alto funzionamento

È essenziale prendere sul serio il problema,  prima che porti ad altre condizioni.
“Le persone con ansia e depressione ad alto funzionamento avranno i sintomi, ma potrebbero effettivamente esagerare per sembrare funzionanti”, afferma Joseph.

Alcune persone possono trarre beneficio dalla psicoterapia, dai farmaci o da una combinazione di entrambi. “Se riconosci i segnali e i sintomi e stai lottando” contro questa forma di ansia, “sappi che non sei solo e che ci sono soluzioni”, afferma Louwers.

L’articolo completo è su Fortune.com

FOTO: FG TRADE—GETTY

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.