PGIM_970x250_HEADER

La settimana, storie e analisi: perché con Trump vince l’America

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:

  • Perché con Trump vince l’America
  • Ucraina, dazi, Cina e Israele: la politica estera del Trump 2.0
  • Perché quella di Donald Trump (ed Elon Musk) è una vittoria perfetta: l’analisi
  • Da Elon Musk a Jerome Powell: chi è dentro e chi è fuori con l’amministrazione Trump
  • Da Warren Buffett a Jensen Huang: i miliardari che hanno guadagnato di più dalla vittoria di Trump

Perché con Trump vince l’America

La vita di Donald Trump è fatta di eccessi e paradossi. Le elezioni che lo hanno incoronato 47esimo presidente degli Stati Uniti (dopo essere stato il 45esimo) ne sono la conferma. In campagna elettorale, non gli hanno risparmiato nulla: la mostrificazione mediatica, il gossip per colpirne gli affetti, la persecuzione giudiziaria a colpi di inchieste arzigogolate e inconsistenti, le accuse di razzismo all’uomo che ha stravinto anche tra afro e latinos. Lo hanno accusato di fomentare la violenza politica nelle settimane in cui è stato vittima di ben due attentati.

 

Le altre storie della settimana


Geopolitica
Ucraina, dazi, Cina e Israele: la politica estera del Trump 2.0

Sono molti i fronti aperti sullo scacchiere internazionale con cui il neo eletto presidente Donald Trump dovrà fare i conti dopo il suo insediamento alla Casa Bianca. Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e direttore del programma ‘Attori globali’ dell’Istituto affari internazionali, delinea per Fortune Italia gli scenari più plausibili nei diversi contesti, dalla guerra commerciale con la Cina all’appoggio totale e incondizionato a Israele, passando per il conflitto russo-ucraino e il ruolo che gli Usa giocheranno all’interno del Patto Atlantico.


Elezioni Usa
Perché quella di Donald Trump (ed Elon Musk) è una vittoria perfetta: l’analisi

Donald Trump ritorna alla Casa Bianca per il suo secondo mandato non consecutivo dopo la sconfitta del 2020 contro Joe Biden. Il dato più impressionante, spiega a Fortune Italia Sergio Fabbrini, politologo e professore di Scienze politiche dell’Università Luiss, è il voto popolare (tra il vincitore e Kamala Harris c’è uno scarto di diversi milioni di voti), che rende quella di Trump una “vittoria perfetta” e delinea un futuro sempre più trumpiano. In questo futuro secondo Fabbrini il posto d’onore lo avrà il vicepresidente ‘ombra’ di Trump, Elon Musk: “Saranno la vera coppia” dei prossimi quattro anni. 


Poltrone
Da Elon Musk a Jerome Powell: chi è dentro e chi è fuori con l’amministrazione Trump

La Casa Bianca si tinge di rosso e, sebbene Donald Trump sia un volto familiare alla Casa Bianca, la sua amministrazione potrebbe portare alcune nuove personalità nella società politica. Il ritorno del politico repubblicano potrebbe anche segnare l’allontanamento di alcune figure di spicco elette sotto l’amministrazione Biden.


Economia
Da Warren Buffett a Jensen Huang: i miliardari che hanno guadagnato di più dalla vittoria di Trump

Anche i miliardari che hanno mantenuto il riserbo sulle elezioni presidenziali americane stanno beneficiando del risultato, con le loro fortune che aumentano di pari passo. Mentre una serie di nomi illustri si è espressa a favore del presidente eletto Donald Trump o della vicepresidente Kamala Harris, una parte significativa ha tenuto per sé le proprie opinioni. Tra questi, il Ceo di Berkshire Hathaway Warren Buffett, quello di Nvidia Jensen Huang e il co-fondatore di Alphabet Larry Page.


Notizie Adnkronos:

– A Rimini Ecomondo 2024
– A Milano l’81esima edizione di Eicma

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.