PGIM_970x250_HEADER

Emicrania: novità in Italia sul fronte delle terapie

emicrania
Adyen Articolo
Velasco25

Un dolore pulsante e intenso che colpisce, in genere, un solo lato della testa o la zona frontale. È l’emicrania, una ‘tempesta’ che bersaglia in particolare le donne (il rapporto è di 3 a 1), contro la quale la ricerca negli ultimi anni ha sviluppato terapie ad hoc. Ebbene, la notizia è che l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha semplificato l’uso degli anticorpi monoclonali anti-CGRP.

E questo, come sottolinea Piero Barbanti, direttore dell’Unità per la Cura e la Ricerca sulle Cefalee e il Dolore dell’Irccs San Raffaele di Roma, basandosi sui dati del Registro Italiano dell’Emicrania coordinato proprio dall’Irccs capitolino.

Cosa cambia

Stop al controllo di efficacia dopo 3 mesi e all’obbligo di interrompere dopo 12 mesi il trattamento con anticorpi monoclonali. Un “obiettivo storico raggiunto dopo la pubblicazione di studi prestigiosi capitanati dal nostro gruppo di ricerca su Neurology e sul Journal of Neurology”, dice Barbanti.

Il team di studiosi ha dimostrato infatti che, proseguendo la terapia per almeno 12 mesi, “la percentuale dei pazienti che rispondono alle cure balza dal 65% (dopo 3 mesi) al 91,3%”, ricorda Barbanti. Inoltre, il Registro ha dimostrato che prolungando il trattamento per almeno 2 anni “si ottiene probabilmente una attenuazione del decorso della malattia”.

Le conseguenze per i pazienti

“Nulla sarà più come prima: trattare precocemente e per un periodo adeguato i pazienti vorrà dire cambiare la loro malattia e la loro vita, riducendo l’assunzione di analgesici, la disabilità e l’esecuzione di esami inutili. Maggiore salute e vitalità, dunque, e grandi risparmi per il servizio sanitario nazionale”, conclude lo specialista, ringraziando i 50 centri cefalee del registro, ma anche Aic (Associazione Italiana per la lotta contro le Cefalee), Anircef (Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee) ed Onda (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna) “che hanno sensibilizzato Aifa su questi dati”.

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.