PGIM_970x250_HEADER

F1, Mercedes assume un “dirigente dell’abbigliamento” per i piloti

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

I piloti di Formula 1 sanno come gestire veicoli da 16 milioni di dollari che possono raggiungere i 375 chilometri orarie. Ma hanno ancora bisogno di aiuto per vestirsi. Stando a un annuncio di lavoro apparso sul sito web, il team Mercedes-AMG Petronas F1 sta assumendo un “marketing operations driver clothing executive” per aiutare i suoi piloti George Russell e Kimi Antonelli a vestirsi fuori dalla pista. Il nuovo dipendente sarà responsabile dell’ordine e dello styling del guardaroba personale dei piloti, del fitness, dei viaggi e degli eventi di marketing. Mercedes non ha risposto alla richiesta di commento di Fortune.

L’apertura del posto di lavoro fa seguito all’annuncio, avvenuto all’inizio dell’anno, che il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton lascerà il team per guidare la Ferrari. Hamilton, testimonial di Dior Uomo e co-presidente del prossimo Met Gala, tratta il paddock della F1 come la sua passerella, dove indossa abiti firmati su misura e ne posta le immagini per i suoi quasi 38 milioni di follower su Instagram. Il passaggio di Hamilton alla Ferrari segnerà anche la fine della partnership della Mercedes con Tommy Hilfiger, iniziata nel 2018, che forniva le uniformi della squadra. Dopo la partenza di Hamilton, sarà Adidas a fornire l’abbigliamento.  Tutti questi cambi di partnership con i marchi significano che Mercedes deve assicurarsi che i piloti non indossino accidentalmente il marchio di un concorrente: una delle responsabilità assegnate al nuovo dirigente dell’abbigliamento.

La febbre della moda in F1

Nonostante la F1 si occupi di auto che vantano velocità da record e intricati disegni aerodinamici, la moda e l’abbigliamento hanno giocato un ruolo sempre più importante nell’aumentare la visibilità di questo sport, che ha ricevuto un enorme impulso dalla docuserie ‘Drive to Survive’ di Netflix. Secondo BlackBook Motorsport, un team di F1 è stato valutato in media 1,88 miliardi di dollari nel 2023, con un aumento del 279% rispetto al 2019, anno di debutto di ‘Drive to Survive’.

“Con la F1 sempre più popolare in tutto il mondo, ma in particolare negli Stati Uniti, credo che anche il mondo della moda si sia reso conto del potenziale che questo sport ha per raggiungere un pubblico globale”, ha dichiarato Hamilton a ‘Business of Fashion’ nel 2023. È per questo che Fernando Alonso della Aston Martin e Yuki Tsunoda, pilota della Visa Cash App Racing Bull, si presentano al paddock in Hugo Boss e che Russell e Hamilton sfoggiano orologi IWC Schaffhausen al polso durante le sessioni mediatiche e le interviste post-gara. La F1 vive e muore grazie alle sue sponsorizzazioni, con 30 miliardi di dollari investiti in questo sport negli ultimi 15 anni.

Oltre all’infusione di denaro che le partnership con marchi di alto livello promettono, queste offrono anche un vantaggio strategico nell’attrarre il crescente pubblico della F1, che sta diventando sempre più femminile. Tommy Hilfiger, uno dei marchi di lusso più popolari tra le donne, è sponsor della serie di supporto per sole donne F1 Academy, oltre a essere un partner di lunga data della Mercedes. E Reiss, partner della McLaren, si presenta come un marchio di streetwear con una silhouette decisamente unisex.

L’immersione della F1 nel mondo della moda di lusso è stata ulteriormente confermata dall’accordo di sponsorizzazione decennale con LVMH annunciato il mese scorso, per un valore potenziale di 1 miliardo di dollari. Il marchio di orologi TAG Heuer di LVMH sostituirà la presenza di Rolex nelle immagini promozionali della F1, compreso il suo logo sulle linee di partenza e di arrivo dei circuiti a partire dal 2025. Anche i marchi Louis Vuitton e Moët Hennessy sono inclusi nell’accordo. “Negli ultimi anni, la Formula 1 è diventata uno degli sport più desiderati al mondo”, ha dichiarato Frederic Arnault, Ceo di LVMH Watches. “Siamo solo all’inizio di questa partnership”.

Questa storia è stata originariamente pubblicata su Fortune.com

Foto KYM ILLMAN/GETTY IMAGES

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.