PGIM_970x250_HEADER

La settimana, storie e analisi: Trump-Harris ai fuochi d’artificio finali

elezioni Usa Trump Harris
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:

  • Le ultime dal testa a testa tra Harris e Trump
  • “Per un pugno di voti”: ecco i sette Stati che decideranno le presidenziali americane
  • Quanto guadagnerebbe Kamala Harris se vincesse le elezioni?
  • Asse Italia-Libia, Meloni torna a Tripoli: “Dal 2025 voli Ita Airways tra i due Paesi”
  • AI contro medici: l’impatto di ChatGPT sulla diagnosi

Trump-Harris ai fuochi d’artificio finali

I sondaggi, questa volta, consigliano di astenersi dalle previsioni. Tra Donald Trump e Kamala Harris è un vero “neck and neck”, un testa a testa che si esaurirà soltanto a urne chiuse. A una manciata di giorni dal fatidico 5 novembre, i due candidati si lasciano andare ai fuochi d’artificio finali.

Va letto in questa chiave il bombastico show organizzato da Trump a Madison Square Garden a NYC: nella città che gli ha dato i natali (e ha segnato la sua fortuna imprenditoriale), Trump ha parlato per un’ora e 16 minuti, sotto le insegne a schermi cubitali (“Trump will fix it”), rispolverando i cavalli di battaglia del movimento MAGA (“Make America Great Again”).

Le altre storie della settimana


Elezioni Usa
“Per un pugno di voti”: ecco i sette Stati che decideranno le presidenziali americane

Saranno loro a decidere chi diventerà il nuovo inquilino della Casa Bianca: gli ‘swing state’, gli Stati in bilico, ago della bilancia delle presidenziali americane del prossimo 5 novembre. Sette Stati contesi da Donald Trump e Kamala Harris, che assegnano 93 grandi elettori e che con ogni probabilità saranno decisivi per la vittoria finale: Pennsylvania, Carolina del Nord, Arizona, Nevada, Wisconsin, Michigan e Georgia.


Elezioni Usa
Quanto guadagnerebbe Kamala Harris se vincesse le elezioni?

Kamala Harris non avrà grosse sorprese in fatto di stipendio se verrà eletta a novembre. Questo perché il compenso presidenziale è rimasto invariato da prima del XXI secolo: l’ultima modifica risale al 1999, sotto l’amministrazione Clinton. Anche se non è uno shock, la potenziale elezione di Harris le comporterebbe un sostanzioso aumento di stipendio. Come vicepresidente degli Stati Uniti, Harris guadagna 235.100 dollari all’anno. Il presidente, invece, ne riceve 400.000. Ciò significa che potrebbe guadagnare quasi il doppio come presidente rispetto al suo vecchio incarico.


Governo
Asse Italia-Libia, Meloni torna a Tripoli: “Dal 2025 voli Ita Airways tra i due Paesi”

“Sono fiera di poter annunciare oggi che Ita Airways tornerà a collegare le nostre nazioni a partire da gennaio 2025”. L’annuncio è firmato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, volata a Tripoli insieme a più di 200 aziende italiane per il Business Forum Italia-Libia. Un evento voluto da tempo (se ne era parlato durante l’ultimo incontro con il primo ministro Dabaiba a Tripoli, a maggio) che però per il Governo rappresenta l’intreccio di più temi, da quello economico a quello dei migranti.


Health
AI contro medici: l’impatto di ChatGPT sulla diagnosi

Mentre la sanità pubblica italiana si prepara alla trasformazione digitale, una nuova ricerca mostra le tante promesse, ma anche le criticità, dell’impiego di GPT-4 per le decisioni mediche. A fare la differenza non è solo l’AI, ma anche il modo di utilizzarla. Tanto che l’intelligenza artificiale ‘da sola’ raggiunge risultati migliori rispetto a quando a impiegarla è un camice bianco.


Notizie Adnkronos:

– Trasformazione green, investimenti e strategie, un evento Adnkronos Q&A
– ‘La trasformazione in atto del Ssn’, presentata ricerca Assosalute

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.