Truth Social, la neonata società di social media di Donald Trump, vale ora più di X, ex Twitter. Grazie al prezzo delle azioni che si sta impennando in questi ultimi giorni che precedono le elezioni, il valore di mercato del Trump Media and Technology Group (TMTG) supera ora quello di X, che il proprietario Elon Musk ha reso privato nell’ottobre 2022. A fine settembre, il titolo TMTG ha toccato il minimo storico di 12,15 dollari. Da allora, il suo prezzo è risalito del 345% grazie al miglioramento delle possibilità politiche di Trump.
Ora, TMTG ha un valore di mercato di circa 10,8 miliardi di dollari rispetto al valore stimato di X di 9,4 miliardi di dollari. Il valore di mercato di X è stato calcolato in base al valore dell’investimento di Fidelity citato nei moduli di divulgazione depositati a settembre.
Gran parte delle contrattazioni su TMTG sono state svincolate dalla sua performance finanziaria; sembra invece che le azioni di TMTG salgano e scendano con le prospettive politiche della campagna Trump. Lo scollamento tra il prezzo delle azioni e la performance aziendale ha portato TMTG a essere definita un titolo “meme”. In realtà, le finanze di TMTG sono state affossate da centinaia di milioni di perdite e da ricavi trascurabili. Nel secondo trimestre di quest’anno, le entrate sono state di soli 837.000 dollari. Nella prima metà del 2024, la società ha registrato perdite per 344 milioni di dollari.
TMTG non riporta alcuna metrica relativa agli utenti, quindi è difficile sapere esattamente quante persone siano presenti su Truth Social, ma all’inizio di quest’anno gli utenti attivi giornalieri dell’azienda sono scesi a circa 76.000, secondo i dati di Similarweb. X invece ha centinaia di milioni di utenti, almeno 250 milioni al giorno, secondo un conteggio di marzo. Tuttavia, i numeri esatti sono difficili da determinare anche perché X non è più una società quotata in borsa.
L’avvicinarsi delle elezioni ha provocato un’ondata di attività di trading per le azioni TMTG. A metà ottobre, il titolo ha registrato le due settimane di trading più importanti di sempre. Molti degli acquirenti sembrano essere momentum trader desiderosi di partecipare alla corsa al titolo e di incassare per conto proprio. Sebbene sia certamente un motivo legittimo per acquistare qualsiasi titolo, non è esattamente una prova di fiducia nei fondamentali dell’azienda stessa.
Trump e Musk, proprietari rispettivamente di Truth Social e X, possono essere rivali nel mondo della tecnologia, ma sono molto alleati nell’arena politica. Musk ha sostenuto a gran voce Trump durante tutta la campagna elettorale, apparendo regolarmente con lui, lodando il suo coraggio dopo i due tentativi di assassinio contro di lui e affermando che gli Stati Uniti sono “condannati” se Trump dovesse perdere.
L’aumento delle azioni di TMTG ha coinciso con la recente impennata delle aspettative nei confronti del candidato alla presidenza Trump. Nonostante una corsa serrata, con i due candidati sempre molto vicini fra loro, una serie di sondaggi recenti ha mostrato Trump in vantaggio sulla vicepresidente Kamala Harris. Anche i mercati di previsione danno Trump come grande favorito. Tuttavia, le quote su almeno un sito – Polymarket – potrebbero essersi spostate a causa dell’attività di scommessa di pochi individui che hanno puntato milioni di dollari sulla vittoria di Trump. Un grosso scommettitore francese sembra aver puntato 45 milioni di dollari sulla vittoria del candidato repubblicano alle elezioni attraverso quattro conti separati.
Gran parte del patrimonio netto personale di Trump è legato alla sua partecipazione in TMTG. Come maggiore azionista individuale di TMTG, Trump possiede circa il 57% della società, per un valore di circa 6,1 miliardi di dollari. Secondo il Wall Street Journal, il patrimonio netto complessivo di Trump si aggira tra i 7,5 e i 10 miliardi di dollari.
Questa storia è stata originariamente pubblicata su Fortune.com