PGIM_970x250_HEADER

La Francia e le strategie per abbassare il suo deficit: ridurre l’assenteismo nella PA

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

La Francia è alle prese con un deficit in aumento, che ha portato a significativi aumenti delle tasse e ad aggressive misure di riduzione dei costi annunciate all’inizio di questo mese.

Tra le numerose misure adottate dal governo francese, ci sarà anche un giro di vite sull’assenteismo nei servizi pubblici, per affrontare un problema sempre più grave che costa all’economia 15 miliardi di euro.

La lotta all’assenteismo consentirebbe di ottenere circa 1,2 miliardi di euro di risparmi nell’ambito dei 60,6 miliardi di euro di tagli ai costi e di aumenti delle tasse previsti dal Primo Ministro francese Michel Barnier per il 2025, ha riferito domenica Bloomberg.

Gran parte dei risparmi deriveranno dallo smantellamento delle riserve accantonate per le emergenze.

La crisi di bilancio della Francia è cresciuta al punto che il suo deficit è doppio rispetto al limite del 3% fissato dall’Unione Europea. Questo ha portato Moody’s a tagliare le prospettive del rating della Francia a “negativo” dopo due precedenti avvertimenti sul degrado delle finanze pubbliche del Paese.

“I rischi per il profilo creditizio della Francia sono accresciuti da un ambiente politico e istituzionale che non favorisce la convergenza su misure politiche che consentano miglioramenti duraturi del saldo di bilancio”, ha dichiarato Moody’s in un comunicato di venerdì.

L’agenzia di rating ha anche aggiunto che la Francia ha una popolazione relativamente numerosa di persone anziane. Tuttavia, stava perdendo terreno perché non stava massimizzando il potenziale della forza lavoro più anziana, lasciandola a gestire i costi crescenti dell’invecchiamento.

Qual è il problema dell’assenteismo in Francia?

L’assenteismo si verifica quando i dipendenti non si presentano al lavoro ripetutamente, a volte per un periodo di tempo prolungato, al di là di motivi reali come problemi medici o vacanze.

La tendenza ad assentarsi dal posto di lavoro è un problema costante per l’economia francese. Nel solo settore pubblico, il tasso di assenteismo è aumentato di un allarmante 80% tra il 2014 e il 2022, raggiungendo i 77 milioni di giorni.

L’anno scorso l’assenteismo sul posto di lavoro in Francia ha raggiunto un livello record, come ha riferito l’assicuratore Axa, ed è particolarmente diffuso tra i giovani sotto i 30 anni. A determinare questo fenomeno è una combinazione di ragioni: dalle minori aspirazioni di carriera ai problemi psicologici causati dalla pandemia COVID-19.

Anche il Regno Unito deve affrontare problemi simili, anche se in misura minore. Nel 2022, il tasso di assenza per malattia, che si riferisce al numero di ore lavorative perse, tra i soli lavoratori del settore pubblico britannico è stato del 3,6% rispetto al 2,3% di quelli del settore privato.

La salute mentale rimane una delle ragioni principali della recente traiettoria ascendente nel Regno Unito e in altre parti d ‘Europa.

Il governo francese ha avvertito che 3.000 posti di lavoro nel settore pubblico saranno tagliati nell’ambito del piano di risparmio, e coloro che si assentano per malattia dovranno probabilmente affrontare le conseguenze del bilancio. Dei 60 miliardi di euro di tagli e aumenti delle tasse, due terzi deriveranno da sforzi di riduzione dei costi, mentre il resto sarà costituito da tasse imposte ai ricchi.

Il ministero delle Finanze ha dichiarato che piccole modifiche, come il pagamento dei lavoratori statali a partire dalla terza assenza per malattia anziché dalla prima, potrebbero portare a un risparmio di oltre un miliardo di euro, secondo quanto riportato dall’AFP. Queste misure non si applicherebbero a coloro che sono in congedo di maternità, che hanno subito incidenti sul lavoro o che sono affetti da gravi malattie.

“Dobbiamo avere il coraggio di prendere decisioni difficili oggi per evitare scelte più difficili in futuro”, ha dichiarato il ministro della Pubblica Amministrazione Guillaume Kasbarian al quotidiano Le Figaro.

Questa storia è stata pubblicata originariamente su Fortune.com

(Foto: SARAH MEYSSONNIER—POOL/AFP/Getty Images)

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.