PGIM_970x250_HEADER

Bill Gates ha costruito Microsoft lavorando in vacanza e nei weekend. Ma ora si è pentito

Bill Gates Ansafoto
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Quasi 50 anni fa Bill Gates e Paul Allen fondarono Microsoft, un’azienda che ha avuto un’influenza duratura sull’industria del software e sul tech.

Per costruire un’azienda di tale successo, che oggi vanta una capitalizzazione di mercato straordinaria di 3,1 trilioni di dollari, Gates si prese raramente delle pause. Infatti, ha raccontato alla classe di laureati della Northern Arizona University nel 2023 che, agli inizi di Microsoft, non ci credeva proprio.

“Alla vostra età, non credevo nelle vacanze. Non credevo neanche nei weekend”, ha detto Gates, che aveva circa 20 anni quando iniziò Microsoft. “Spingevo tutti intorno a me a lavorare molte ore al giorno”.

Racconta infatti di guardare ogni giorno il parcheggio di Microsoft per “controllare chi usciva presto e chi rimaneva fino a tardi”. Ci vollero decenni prima che Gates capisse che quel livello di controllo non era appropriato né sostenibile.

“Con il passare degli anni, e soprattutto quando sono diventato padre, ho capito che sia per fare del proprio meglio sia per avere una vita soddisfacente, quell’intensità non era sempre adeguata. Non aspettate quanto ho fatto io per imparare questa lezione”.

Gates ha infatti sottolineato il valore di essere indulgenti con se stessi.

“Non siete dei fannulloni se vi prendete un po’ di tregua”, ha detto. “Mi ci è voluto molto tempo per impararlo”.

Un po’ più di dieci anni fa, Gates ha lanciato il suo blog, Gates Notes, dove condivide storie sulle persone che incontra, i libri che legge e ciò che sta imparando. Ma nel corso degli anni ha offerto altri consigli su vita e successo. Ecco tre intuizioni preziose che possiamo imparare da Gates, il cui patrimonio oggi si aggira intorno ai 153 miliardi di dollari.

Fatti delle domande quando risolvi problemi

I leader aziendali sono costantemente chiamati a risolvere problemi, che abbiano implicazioni a lungo o a breve termine. Gates dice di iniziare sempre il suo processo di risoluzione dei problemi ponendosi due domande: chi ha affrontato bene questo problema? E cosa possiamo imparare da loro?

“Da quando ero adolescente, ho affrontato ogni nuovo grande problema nello stesso modo: iniziando con due domande”, ha scritto Gates in un post sul blog del 2020. “Ho usato questa tecnica in Microsoft e la uso ancora oggi”.

Sebbene possano sembrare domande semplici, possono costituire un buon punto di partenza per una ricerca su come affrontare al meglio una sfida.

“Sembra che siano domande ovvie”, ha detto Gates. “Ma a volte sorprende quanto sia difficile trovare le risposte”.

Gestisci saggiamente il tuo tempo

Un personaggio improbabile ha insegnato a Gates il valore della gestione efficace del tempo: il suo amico miliardario Warren Buffett. Sebbene Buffett sia indubbiamente uno degli uomini più potenti e ricchi del mondo degli affari, ha un approccio molto flessibile al suo calendario.

“Ricordo che Warren mi mostrò il suo calendario”, ha raccontato Gates in un’intervista del 2017 con Charlie Rose. “Non c’era nulla”.

Gates, invece, era abituato ad avere “ogni minuto occupato” nel suo calendario e “pensava che fosse l’unico modo di fare le cose”. Ma Buffett gli ha insegnato l’importanza di riservarsi del tempo per riflettere.

“Tu controlli il tuo tempo”, ha detto Gates. “Sedersi a pensare può avere una priorità molto più alta rispetto a quella di un CEO normale, dove ci sono tutte queste richieste e senti che devi andare e vedere tutte queste persone”.

E avere ogni secondo segnato in agenda non ti rende un leader migliore, ha detto Gates.

“Non è un indice della tua serietà il fatto di riempire ogni minuto nel tuo programma”, ha detto.

Sii comprensivo e paziente

Sebbene a Gates ci sia voluto un po’ per comprendere le implicazioni della sua intensità nei primi tempi di Microsoft, ha tratto un’importante lezione per essere un leader efficace, e non ha niente a che fare con la gestione del denaro, ma tutto a che vedere con il tempo e le persone.

“La pazienza è un elemento chiave del successo”, ha affermato Gates.

Questa storia è apparsa originariamente su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.