Le azioni Tesla sono salite alle stelle la scorsa settimana, dopo che gli utili del terzo trimestre hanno superato le previsioni e il Ceo Elon Musk ha fornito indicazioni ottimistiche. Gli analisti di Wall Street hanno inanellato recensioni in gran parte positive, con molti esperti che hanno mantenuto le valutazioni di acquisto sulle azioni Tesla, anche se non tutti sono apparsi convinti di ciò.
Giovedì mattina, dopo il rapporto sugli utili, Bank of America ha ribadito la sua valutazione di acquisto e ha aumentato il suo obiettivo di prezzo da 255 a 265 dollari. Alla chiusura del mercato di venerdì, le azioni avevano già superato il valore più alto, chiudendo in rialzo del 3,3% a 269,19 dollari, dopo essere salite del 22% nella precedente sessione di negoziazione.
I numeri degli utili del terzo trimestre sono stati così solidi che BofA ha ritoccato al rialzo le sue previsioni di profitto per l’intero anno 2024, nonché per il 2025 e il 2026. Gli analisti hanno anche evidenziato la crescita della produzione del 20-30% il prossimo anno (presumibilmente supportata da un nuovo modello di veicolo elettrico), le prospettive per il Cybercab autonomo, i miglioramenti nella funzionalità di assistenza alla guida completamente autonoma, i costi inferiori per la batteria 4680 e il potenziale di rialzo per le vendite di crediti normativi. “La conclusione è che Tesla sta caricando per la prossima ondata di crescita”, ha scritto BofA.
Quindi le azioni Tesla sono un acquisto da fare?
Riassumendo la loro tesi, gli analisti della banca hanno affermato che la società è un’apripista per i veicoli elettrici e potrebbe avere successo man mano che la domanda aumenta nel tempo, mentre il suo stato di autofinanziamento e l’accesso a capitale a basso costo dovrebbero alimentare una maggiore crescita.
Tesla “ha rivitalizzato la narrazione della crescita con commenti e risultati che funzionano da catalizzatori per il titolo azionario nel breve termine, come l’evento Robotaxi di agosto, il lancio di nuovi prodotti all’inizio del 2025 e la potenziale licenza di FSD”, hanno aggiunto gli analisti. “Pertanto, classifichiamo il titolo come Buy”.
Quanto a Morgan Stanley, gli analisti hanno mantenuto la loro designazione di “scelta migliore” per il titolo Tesla e hanno sostenuto il loro obiettivo di prezzo di 310 dollari, concentrandosi sulle previsioni dell’azienda per una crescita del volume del 20-30%.
Allo stesso modo, Wedbush ha ribadito una valutazione di outperform per il titolo Tesla e un obiettivo di prezzo di 300 dollari, mentre l’analista Dan Ives ha segnalato le previsioni di crescita e margini più ampi.
Al contrario, gli analisti di JPMorgan hanno classificato il titolo Tesla come underweight e hanno fissato un obiettivo di prezzo di 135 dollari, il che implica un ribasso di quasi il 50%. La banca ha avvertito che alcuni catalizzatori dei forti guadagni nel terzo trimestre, come i crediti normativi venduti ad aziende che non soddisfano i requisiti sulle emissioni, non sono sostenibili nel lungo termine. “Mentre altre case automobilistiche ampliano la loro offerta elettrica, dovrebbero nel tempo essere in grado di generare i propri crediti, annullando e alla fine eliminando il flusso di pagamenti dei concorrenti a Tesla”, hanno affermato.
L’articolo originale è su Fortune.com