PGIM_970x250_HEADER

Ictus: ecco i fattori di rischio (anche per le donne)

ictus
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

I tassi di ictus sono in aumento, ma la buona notizia è che in realtà fino all’80% di questi episodi potrebbe essere prevenuto, motivo per cui è così importante comprendere e mitigare i fattori di rischio. A dirlo è l’American Stroke Association, che questa settimana ha pubblicato le sue prime nuove linee guida cliniche sugli ictus in un decennio.

Le “Linee guida 2024 per la prevenzione primaria dell’ictus”, pubblicate sulla rivista Stroke, sostituiscono la versione del 2014 e si concentrano sull’identificazione e la gestione dei fattori di rischio, in particolare per le donne, e sottolineano comportamenti di vita sani che possono ridurre il pericolo di ictus.

“Il modo più efficace per ridurre l’insorgenza di un ictus e la morte correlata è prevenire il primo episodio, ovvero la prevenzione primaria”, ha affermato la presidente del gruppo che ha redatto le linee guida, Cheryl D. Bushnell, in una nota. “Alcune popolazioni hanno un rischio elevato di ictus, a causa della genetica, dello stile di vita, di fattori biologici o di determinanti sociali della salute, e in alcuni casi, le persone non ricevono uno screening appropriato per identificare il loro rischio”.

Cos’è un ictus?

Un ictus accade quando un vaso sanguigno si rompe o viene bloccato da un coagulo di sangue, interrompendo il flusso di sangue al cervello. Il cervello non riceve abbastanza ossigeno per funzionare correttamente, con conseguente danno cerebrale che, a seconda della gravità, può portare a difficoltà di pensiero, linguaggio, deambulazione o altre disabilità.

Fattori di rischio per le donne

Per la prima volta, le linee guida sull’ictus includono raccomandazioni specifiche e delineano i fattori di rischio per le donne. Eccoli:

Aver avuto una preeclampsia (pressione alta) durante la gravidanza
Altre complicazioni della gravidanza, tra cui parto prematuro
Endometriosi
Utilizzo di contraccettivi orali
Insufficienza ovarica precoce (prima dei 40)
Menopausa precoce (prima dei 45)
Avere gravi sintomi vasomotori (come vampate di calore) in menopausa
Assumere terapia ormonale sostitutiva contenente estrogeni per la menopausa dopo i 60 anni, più di 10 anni dopo la menopausa naturale
Assumere estrogeni per l’affermazione di genere

Fattori di rischio di ictus per tutti

I comportamenti di vita più comuni e più controllabili, soprannominati Life’s Essential 8, se non controllati, diventeranno fattori di rischio noti di ictus. Tra questi:

Mangiare male
Consumare tabacco
Essere sedentari
Essere sovrappeso
Dormire male
Colesterolo alto
Pressione alta
Glicemia alta

Le raccomandazioni per contrastare i rischi

Seguire una dieta mediterranea, composta principalmente da frutta, verdura, fagioli, noci, cereali integrali e olio d’oliva, con quantità minime di latticini, uova, pesce e pollame, anche se non si hanno altri fattori di rischio. Fare almeno 150 minuti alla settimana di attività aerobica di intensità moderata o 75 minuti alla settimana di attività aerobica intensa, oppure una combinazione di entrambe. Dormire a sufficienza.
Non fumare. Monitorare i livelli di colesterolo, pressione sanguigna e glicemia e mantenerli entro intervalli sani.

I segnali da tenere d’occhio

È importante conoscere i segnali di avvertimento di un ictus. L’American Stroke Association utilizza l’acronimo FAST (face drooping, arm weak, speech trouble e time to call 911 fast). Ovvero volto cadente, braccio debole, difficoltà di linguaggio e chiamare subito il 118.

“L’implementazione delle raccomandazioni in queste linee guida renderebbe possibile ridurre significativamente il rischio che le persone abbiano un primo ictus”, ha osservato Bushnell. Inoltre, c’è un bonus: “La maggior parte delle strategie che raccomandiamo per prevenire l’ictus, aiuterà anche a ridurre il rischio di demenza, un’altra grave condizione di salute correlata a problemi vascolari nel cervello”.

L’articolo completo è su Fortune.com.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.