PGIM_970x250_HEADER

Rifugi autunnali, il bien vivre è in hotel

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

In autunno la pelle, al pari dell’umore, può risultare giù di tono: che si tratti di un weekend fuori porta o semplicemente di qualche ora rubata a un pomeriggio frenetico, una sosta in spa invita a sintonizzarsi su nuove frequenze. A riequilibrare mente e corpo sono i wellness hotel, strutture votate alla cura personale dove affidarsi a mani esperte che offrono rituali di ultima generazione appositamente studiati per disintossicare dallo stress, contrastare i segni del tempo e offrire alla cute un boost di idratazione.

Benessere a km0 a Borgo Santo Pietro, hotel a 5 stelle situato nella campagna senese dove il concept farm-to-table si sposta dalla tavola alla spa firmata Seed to Skin Tuscany, linea di cosmetici biologici prodotta con tecniche innovative nell’adiacente laboratorio impiegando materie prime naturali provenienti prevalentemente dalla fattoria biologica della tenuta. Trattamenti olistici come il ‘rituel’ Nature’s Bounty, arricchito con una miscela di erbe, fiori e oli curativi, oltre a rivitalizzare la pelle donandole un aspetto radioso, ripristinano l’armonia interiore.

Ad affidarsi al potere rigenerativo della natura è altresì il nuovissimo Aki Family Resort Plose by Adler, esclusivo esempio di architettura diffusa a Meluno, nella Valle d’Isarco, la cui apertura è prevista il 17 novembre. A rivelare l’essenza della montagna è l’Adults Only Spa che, immersa nel bosco, propone il bagno di fieno tirolese per sciogliere le tensioni e disintossicare il corpo. Adagiati su un letto ad acqua riscaldato, si viene ricoperti da erbe raccolte a più di 1.700 metri di quota in grado di apportare numerosi benefici all’intero organismo. Dall’Alto Adige alla Sicilia con i sentori mediterranei sprigionati dall’Irene Forte Spa, fiore all’occhiello del Verdura Resort, a Rocco Forte Hotel di Sciacca. In 4mila metri quadrati dedicati alla cura di sé, quest’oasi di pace offre una gamma completa di esperienze tra bagno turco, saune finlandesi e a infrarossi, quattro vasche talassoterapiche, piscina coperta di 20 metri oltre a 11 cabine per trattamenti che, realizzati con i prodotti della linea Irene Forte Skincare, celebrano la purezza delle materie prime provenienti dalla fattoria biologica interna.

A Borgo Egnazia, progetto di ospitalità diffusa a Savelletri di Fasano, ogni dettaglio riflette il profondo legame con le radici culturali del territorio. Il focus è chiaro, a partire dal nome della spa: ‘Vair’ significa ‘Vero’, termine dialettale che rimarca l’intento di offrire esperienze genuine con trattamenti ispirati all’autenticità della tradizione pugliese, come il massaggio Abbèlle bèlle (Lentamente), a base di prodotti ricavati dalle piante e dalle erbe aromatiche del giardino della proprietà. A ricostituire corpo e mente contribuiscono inoltre i bagni termali, dove sperimentare l’alternanza tra caldo e freddo come nell’antica tradizione romana.

Anche un break urbano consente di viaggiare tra passato e presente: nel cuore della capitale, in Piazza Augusto Imperatore si spalancano le porte del Bulgari Hotel Roma. Arte e benessere si incontrano nella Bulgari Spa che unisce il fascino delle terme romane, rievocate dalle colonne in marmo arabescato e dai mosaici della piscina, a innovativi trattamenti anti-age. A offrire un lifting naturale è l’esclusivo rituale che combina la tecnologia di rinnovamento cellulare TFC8 messa a punto da Augustinus Bader, uno dei maggiori esperti nel campo della medicina rigenerativa, ai benefici del Gua Sha, antica tecnica di massaggio facciale che favorisce l’ossigenazione e il drenaggio dei tessuti.

Un’esperienza panoramica attende nell’area wellness del JW Marriott Venice Resort & Spa – una delle più grandi degli hotel veneziani – dove, con la laguna sullo sfondo, ci si rilassa nella piscina Vitality (riscaldata) che si protrae dall’interno verso l’esterno. A catapultare in dimensioni futuristiche sono i trattamenti curati dal brand Bakel che ha portato in cabina il primo cosmetico solido stampato in 3D, protagonista del Jalu-3D Pro Face Treatment, rituale che combina precise tecniche di manipolazione con l’azione di innovativi patch, a base di acido ialuronico puro a basso peso molecolare, dall’effetto riempitivo immediato.

Per liberarsi dallo stress accumulato, nella spa del Mandarin Oriental, Milan i trattamenti olistici firmati Subtle Energies, brand aromaterapico australiano ispirato ai principi dell’Ayurveda, mettono in relazione mente e corpo per raggiungere una condizione di equilibrio e armonia. La skincare si fa preziosa con il 24K Gold Age-Defying Facial: una lussuosa formulazione, grazie alla combinazione di Mogra (fiore della famiglia dei gelsomini) e oro 24K, impreziosita da collagene ed elastina, minimizza le rughe sottili e illumina il volto evocando al contempo una sensazione di serenità. Degna di nota la piscina coperta, una delle poche del centro cittadino che, in uno spazio raccolto e intimo, offre rifugio nelle uggiose giornate autunnali.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.