PGIM_970x250_HEADER

La settimana, storie e analisi: la rivincita tecnologica di Israele

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:

  • La rivincita tecnologica di Israele
  • Ecco il vero motivo per cui il 75% delle iniziative aziendali di AI fallisce
  • Roma ha un nuovo grande data center: Aruba lancia il suo ‘campus’ da 300 mln
  • Tesla contro gli impiegati in malattia, in Germania i manager li vanno a trovare a casa
  • OpenAI, cosa cambia dopo il round dei record

 

La rivincita tecnologica di Israele

Talvolta celebrare un funerale può risultare fatale. Non per il morto ma per le persone che si radunano per condolersi. C’è anche il monitoraggio delle cerimonie funebri nella massa di dati che gli israeliani hanno raccolto in questi anni per stringere il cappio intorno a Hezbollah. Un mix di signals intelligence, big data, algoritmi, cyberwar. Già durante la guerra del 2006 Israele tentò di uccidere il boss dei boss, il capo dei terroristi libanesi Nasrallah, per ben tre volte. Fallendo. Venerdì scorso il colpo è riuscito, il cadavere del terrorista “con le mani sporche di sangue”, come ha detto Kamala Harris, è stato ritrovato, pare integro, avvalorando l’ipotesi che a ucciderlo siano stati i gas tossici delle esplosioni penetrati nel bunker privo di ventilazione in cui si nascondeva.

Le altre storie della settimana


Imprese
Ecco il vero motivo per cui il 75% delle iniziative aziendali di AI fallisce

L’applicazione di nuove tecnologie a vecchi modelli di business non garantisce il successo. I leader aziendali si stanno affrettando a sfruttare i poteri quasi magici dell’intelligenza artificiale (AI), con una spesa annuale prevista di 60 miliardi di dollari per i modelli di AI entro il 2026. Tuttavia, si prevede che i ricavi dell’AI raggiungeranno solo circa 20 miliardi di dollari all’anno entro quella data, evidenziando un divario sostanziale tra investimenti e ritorni. In effetti, studi recenti dimostrano che circa il 75% delle iniziative di AI non hanno successo.


Tech
Roma ha un nuovo grande data center: Aruba lancia il suo ‘campus’ da 300 mln

Il data center di Aruba inaugurato il 2 ottobre a Roma – il primo del grande hub romano su cui l’azienda italiana sta spendendo 300 mln di euro – è un insieme di parallelepipedi, arancione e nero: pannelli solari e ‘alucobond’ (alluminio composito) in nome dell’efficienza energetica. Dentro, un sistema di raffreddamento mantiene la temperatura a 21-22 gradi, ci spiegano mentre visitiamo la struttura. Qui ci sono già le prime macchine che portano in cloud i dati di aziende e pubbliche amministrazioni italiane: server su server pronti a ospitare dati di hyperscaler (i grandi player del cloud), PA e imprese grandi e piccole.


Lavoro
Tesla contro gli impiegati in malattia, in Germania i manager li vanno a trovare a casa

I dirigenti della fabbrica di Tesla a Grünheide, in Germania, stanno facendo visita ai dipendenti in congedo per malattia – ma non aspettatevi che portino con loro zuppa o succo d’arancia. Un direttore della Gigafactory Berlin-Brandenburg di Tesla ha inviato i manager a controllare circa 30 dipendenti in malattia, secondo quanto riportato dal sito di notizie tedesco Handelsblatt. In base a una registrazione di una riunione interna, queste visite erano pagate.


Tech
OpenAI, arriva il più grande round di finanziamento di sempre: cosa cambia ora

Nessuno ha mai raccolto tanto in un singolo round di finanziamento di venture capital: a riuscire nell’impresa è OpenAI, che ha raccolto 6,6 miliardi di dollari nello stesso periodo in cui alcuni elementi chiave – come Mira Murati – lasciavano la società.

Solo la ByteDance di Tiktok e SpaceX di Elon Musk, se parliamo startup e unicorni, hanno valutazioni paragonabili a quelli della società che ha creato ChatGpt, mentre la xAI di Musk aveva raccolto 6 mld proprio quest’anno. La top 4 di Cb Insights adesso recita, tra i maggiori unicorni per valutazione:

  1. Bytedance con 225 mld di dollari
  2. SpaceX con 200 mld
  3. OpenAI con 157 mld
  4. Shein con 66 mld

Notizie Adnkronos:

– Presentato accordo partnership Poste Italiane – Fondazione Milano-Cortina 2026
– Siemens lancia in Italia il portfolio di quadri elettrici sostenibili ‘blue

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.