PGIM_970x250_HEADER

Un fondo italiano per proteggere l’ambiente: per Mito Tech Ventures 55 mln da Cdp e Fei

climate tech startup
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Cinquantacinque milioni di euro da Cdp e Fondo europeo per gli investimenti: inizia così la storia di Mito Tech Ventures, fondo di venture capital italiano specializzato nella transizione ecologica e creato da Mito technology, che sarà advisor del fondo stesso.

I 55 mln arrivano con il primo closing del fondo, sottoscritti da CDP Venture Capital attraverso il Fondo Technology Transfer e dal FEI (Fondo europeo per gli investimenti). Ai due anchor investor si affiancano IREN Inarcassa e diversi Family Office, alcuni dei quali molto attivi negli investimenti impact.

Gli obiettivi: 25 investimenti in nuove imprese e startup

La strategia di investimento del fondo avrà l’obiettivo di realizzare circa 25 investimenti in tecnologie mirate a ridurre le emissioni di anidride carbonica in campo energetico e ambientale, nella costruzione di aree ed ambienti, nella mobilità e nell’industria pesante. Gli investimenti saranno concentrati principalmente in Italia, con un’attenzione anche ad alcuni Paesi europei selezionati.

Il target di raccolta è fissato a 90 milioni con un hard-cap a 120 milioni di euro. Il ‘carried interest’ riservato agli investitori sarà legato al raggiungimento di obiettivi di impatto ambientale.

Agostino Scornajenchi, Amministratore delegato e direttore generale di CDP Venture Capital, ha ricordato che l’operazione “porta sul mercato un nuovo gestore interamente dedicato ad accompagnare la crescita delle migliori tecnologie legate al cambiamento climatico e alla sostenibilità ambientale. Abbiamo all’attivo un accordo di co-investimento con il FEI, di cui la sottoscrizione in MITO Tech Ventures è un esempio, proprio per stimolare la nascita di nuovi operatori specializzati, che sappiano comprendere il potenziale delle tecnologie di frontiera e far crescere l’eccellenza della ricerca italiana nel mondo”. Per Luca Dal Fabbro, Presidente Esecutivo di IREN, “la partecipazione in MITO Tech Venture ci permette di coprire la fase d’investimento immediatamente successiva al trasferimento tecnologico, fornendo al Gruppo gli strumenti per investire e collaborare con startup in tutte le fasi di sviluppo”.

Chi altro è coinvolto nel closing

Fra gli investitori che hanno partecipato a questo primo closing, oltre a CDP Venture Capital per il tramite del Fondo di Fondi Technology Transfer, Fondo Europeo degli Investimenti e IREN, vi sono Inarcassa, Marimo Holding, il Family Office della famiglia Di Amato, il Family Office di Luca Larcher e il Family Office di Mirna Marovic. Il team di MITO Technology è stato assistito da Arendt&Medernach per gli aspetti legali lussemburghesi e da Orsingher Ortu – Avvocati Associati per gli aspetti di diritto italiano.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.