PGIM_970x250_HEADER

Fondazione Policlinico Gemelli: Daniele Franco presidente del nuovo Cda

Daniele Franco
Adyen Articolo
Velasco25

Inizia una nuova era per il Policlinico Gemelli. La notizia era nell’aria: è Daniele Franco è il presidente del nuovo Cda di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs. Franco, nominato dalla Rettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Elena Beccalli, d’intesa con il presidente dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini, è stato ministro dell’Economia e delle Finanze, Ragioniere generale dello Stato e direttore generale della Banca d’Italia. Una figura di peso per la Fondazione. Il suo ingresso, anticipato da Adnkronos Salute, segue il termine del mandato di Carlo Fratta Pasini.

Il nuovo Cda

Ad affiancare Daniele Franco saranno nomi noti per chi segue il Gemelli, ma anche medicina e  sanità: Massimo Antonelli; Elena Beccalli; Guido Carpani; Giuseppe Fioroni; Giuseppe Fontana; Antonio Gasbarrini; Mons. Claudio Giuliodori; Salvatore Nastasi; Maria Rosa Russo; Giampaolo Tortora.

Al nuovo Consiglio spetterà il compito di guidare le attività sanitarie e di ricerca del Policlinico Gemelli in stretto coordinamento e sinergia con quelle universitarie, facenti capo all’Università Cattolica.

Una Fondazione con la vocazione della cura

Gioiello della Fondazione, il Policlinico Gemelli di Roma  il 10 luglio scorso ha compiuto 60 anni dall’avvio della sua attività. Più ‘giovane’ la Fondazione, costituita nel 2015 da Università Cattolica e Istituto Toniolo e governata da un Cda composto da 11 membri che resterà in carica fino all’approvazione del bilancio di esercizio 2027.

La Rettrice Beccali, augurando “buon lavoro al dottor Daniele Franco, che ha accettato con generosità ed entusiasmo l’incarico di presidente”, si è detta “certa che saprà guidare il Cda della Fondazione con assoluta competenza assicurando piena garanzia e tutela all’Istituzione”. Il Policlinico Gemelli rappresenta “un’eccellenza della sanità nazionale, riconosciuta nei ranking internazionali come il primo ospedale italiano e tra i più importanti del mondo. Risultati – ha rilevato Beccali – conseguiti in virtù di un legame prezioso e inscindibile tra attività clinica, di ricerca ed educativa, reso possibile dall’interazione con la Facoltà di Medicina e chirurgia”.

Dal canto suo Delpini ha ricordato che “l’Istituto Toniolo ha la responsabilità di assicurare l’orientamento, le finalità e i valori a cui si ispirano l’Ateneo e la Fondazione Policlinico Gemelli”.

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.