PGIM_970x250_HEADER

Startup, nuovo round per Jet Hr: raccolti 16,7 mln in meno di due anni

jet hr
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Partenza a razzo per Jet Hr. Il gioco di parole è abbastanza scontato, ma giustificato dai numeri: la startup delle buste paga fondata a fine 2022 da Marco Ogliengo e Francesco Scalambrino, focalizzata sulle risorse umane e la gestione intelligente dei dipendenti, ha raccolto quasi 17 mln di euro in poco più di un anno.

L’ultimo round, da 12 mln di euro, è guidato da Picus Capital, società di venture capital internazionale che in passato ha sostenuto diversi unicorni – le società che raggiungono un miliardo di dollari di valutazione – del settore risorse umane. Ma allo stesso round seed hanno partecipato anche investitori che già avevano aderito nel precedente round di giugno 2023 da 4,7 milioni, il più alto pre-seed registrato in Italia.

Tra questi ci sono Exor Ventures, 2100 ventures e Italian Founders Fund (IFF) che incrementano la loro quota nella startup. Tra gli investitori anche Diego Piacentini, ex Apple e Amazon e già Commissario per l’Agenda Digitale in Italia; David Clarke, già CTO della più grande azienda HR al mondo, Workday; Tony Jamous, fondatore di Oyster HR (unicorno che offre servizi di payroll); Felix Blossier, fondatore dell’unicorno della contabilità francese Pennylane. Tra gli investitori ci sono anche famiglie come Benetton, Berlusconi e Moratti.

Robin Godenrath, Founding Partner & Managing Director di Picus Capital, ha ricordato che il mercato delle buste paga in Italia vale da solo 4 mld di euro: “Vediamo un potenziale straordinario nell’automazione basata sull’intelligenza artificiale per trasformare il mercato”.

Cosa è Jet Hr e il mercato delle buste paga

Sostanzialmente la proposta della startup è quella di evitare la burocrazia. Offre una piattaforma tecnologica accompagnata da consulenti del lavoro, automatizza l’elaborazione di buste paga e le assunzioni, elimina il cartaceo e applica automaticamente le detrazioni fiscali, per fare qualche esempio.

A cosa serve il round

In un anno la startup dice di aver collezionato 300 aziende clienti e accolto 70 dipendenti, che grazie al round aumenteranno mentre la piattaforma verrà sviluppata nonostante sia già nel 10% dei Saas (Software as a Service) a più rapida crescita al mondo (fonte ChartMogul SaaS Growth Report). La startup dice che ora aprirà anche alla gestione dei lavoratori autonomi, oltre che dei dipendenti. Marco Ogliengo, Ceo di Jet HR, dice che ” Picus conosce bene il nostro settore avendo investito in parecchie aziende in ambito payroll e HR che sono poi diventate “unicorni”. Vedono in noi il potenziale, e siamo felici di lavorare insieme e imparare da loro”.

Francesco Scalambrino, co-founder e Product Lead di Jet HR, aggiunge: “Tra le tante soddisfazioni di questo primo periodo, metto in cima l’entusiasmo di chi ha adottato la nostra soluzione e torna da noi descrivendo la scelta come una svolta per la propria attività”.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.