PGIM_970x250_HEADER

Foot Locker, la ‘vendetta’ in Borsa di un dipendente licenziato

footlocker foot locker
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Le autorità di vigilanza finanziaria statunitensi hanno accusato un uomo di 56 anni di New York di insider trading, sostenendo che il manager fosse a conoscenza in anticipo del fatto che i deludenti utili di Foot Locker avrebbero scatenato una vendita massiccia di azioni. In totale, le autorità hanno dichiarato che l’uomo ha guadagnato circa 113.000 dollari, e ora dovrà restituirne il doppio, secondo un accordo di patteggiamento in sospeso.

Secondo la Securities and Exchange Commission (SEC), Barry Siegel ha venduto allo scoperto – o ‘shortato’ – le azioni del marchio di sneaker e abbigliamento in due occasioni: una volta mentre lavorava ancora come direttore senior della pianificazione e gestione degli ordini, e una seconda volta dopo che Foot Locker lo aveva licenziato durante un’ondata di ‘layoff’ aziendali. Siegel aveva lavorato in azienda per un totale di vent’anni a quel punto, e le autorità hanno dichiarato che era a conoscenza dei dati negativi sulle vendite e sulle scorte che sarebbero stati comunicati nelle call sugli utili con gli investitori.

Secondo la denuncia della SEC, Siegel ha venduto allo scoperto 8.000 azioni di Foot Locker nel maggio 2023, appena due giorni prima dell’annuncio degli utili del primo trimestre della compagnia.

Tipicamente, una vendita allo scoperto è una scommessa sul calo del prezzo di un’azione.

Un investitore prende in prestito azioni al prezzo di mercato corrente, spera che il valore delle azioni precipiti, poi riacquista lo stesso numero di azioni al prezzo inferiore e incassa la differenza come profitto. Nel caso di Siegel, il prezzo delle azioni del rivenditore di sneaker e abbigliamento sportivo è sceso del 27% dopo l’annuncio degli utili, prima dell’apertura del mercato, il 19 maggio. Alle 9:31 dello stesso giorno, Siegel avrebbe guadagnato circa 83.000 dollari dopo aver acquistato azioni per coprire la sua posizione ‘corta’.

La seconda transazione è avvenuta nell’agosto 2023, circa una settimana dopo che Foot Locker lo aveva licenziato, hanno detto le autorità. Siegel ha venduto allo scoperto 3.000 azioni prima dell’annuncio degli utili del secondo trimestre della compagnia, e il prezzo delle azioni di Foot Locker è sceso del 28%. In quell’occasione, Siegel ha guadagnato 30.132 dollari, ha dichiarato la SEC.

Foot Locker, fondata nel 1974 e conosciuta per la vendita di marchi importanti come Nike, Adidas, Puma e sneaker in edizione limitata, ha incontrato difficoltà negli ultimi anni a causa del calo del traffico nei centri commerciali; ha annunciato l’intenzione di chiudere 400 negozi entro il 2026.

Il piano fa parte di una visione che mira a concentrarsi maggiormente sulle sneaker e su negozi concettuali sperimentali, allontanandosi dai centri commerciali.

Siegel non ha né ammesso né negato le accuse e ha accettato di restituire i 113.000 dollari guadagnati con la vendita allo scoperto delle azioni, più gli interessi, oltre a una multa di 113.000 dollari. Gli è stato inoltre vietato di servire come dirigente o direttore di una società pubblica.

Un portavoce della SEC ha rifiutato di commentare oltre ai dettagli presenti nel comunicato stampa. Siegel non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.

Questa storia è stata originariamente pubblicata su Fortune.com.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.