PGIM_970x250_HEADER

Invecchiamento: la ricetta per dimostrare fino a 11 anni in meno

invecchiamento
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo
Ringiovanire di ben 11 anni grazie a una strategia mirata: sembra impossibile, ma è l’effetto – concreto e misurato dalla scienza – sperimentato da alcune delle partecipanti a un piccolo ma interessante studio sull’invecchiamento. La ricetta? Cambiamenti di stile di vita, dieta, sonno ed esercizio fisico, abbinati a interventi come programmi di rilassamento e integratori, sarebbero in grado di invertire il processo. Guadagnando anni in salute.

Le protagoniste

Sei donne tra 46 e 65 anni hanno seguito un programma di otto settimane che includeva, appunto, modifiche a dieta, sonno ed esercizio fisico. Sono state inoltre fornite loro indicazioni per strategie di rilassamento, integratori probiotici e fitonutrienti destinati alle donne e coaching nutrizionale.
Sorpresa: alla fine del programma gli esami del sangue hanno mostrato una riduzione dell’età biologica fino a 11 anni in cinque delle sei donne, con in media una riduzione di 4,6 anni, stando al lavoro pubblicato l’anno scorso sulla rivista Aging. Le partecipanti avevano un’età cronologica media di 58 anni all’inizio dello studio e tutte tranne una presentavano un’età biologica inferiore. Dunque il miglioramento “potrebbe essere attribuito a meccanismi sottostanti, legati all’età”, hanno scritto i ricercatori delle università di Washington, Virginia e Illinois.

Età biologica contro età cronologica

Ma qual è la differenza tra età biologica ed età cronologica? Se la seconda ci dice da quanto tempo siamo in vita (ed è scritta sulla carta d’identità), l’età biologica ci dice “quanto sono vecchie le nostre cellule”, secondo la Northwestern Medicine.
L’età biologica è anche definita età epigenetica. L’epigenoma “consiste in composti chimici che modificano o contrassegnano il genoma in un modo da dirgli cosa fare, dove farlo e quando farlo”, come ricordano i National Institutes of Health americani. Questi cambiamenti, influenzati da fattori ambientali come stress, dieta, farmaci e inquinamento, possono essere trasmessi da cellula a cellula durante la divisione cellulare. La buona notizia è che sono reversibili, come apparentemente dimostra questo studio.

Invertire l’invecchiamento

In che modo il menù è un alleato anti-età? Come parte dello studio, alle partecipanti è stato chiesto di consumare quotidianamente: 2 tazze di verdure a foglia verde scuro, 2 tazze di verdure crocifere, 3 tazze di verdure colorate, ¼ di tazza di semi di zucca, ¼ di tazza di semi di girasole, 1 o 2 barbabietole, un integratore epatico, 1 porzione di uovo (5-10 a settimana).
È stato anche chiesto loro di mangiare due porzioni al giorno di adattogeni di metilazione, alimenti che supportano la metilazione del Dna, un processo che controlla l’espressione genica. Fra gli esempi: ½ tazza di bacche, preferibilmente selvatiche, 2 spicchi d’aglio medi, 2 tazze di tè verde, in infusione per 10 minuti, 3 tazze di tè oolong, in infusione per 10 minuti, ½ cucchiaino di rosmarino, ½ cucchiaino di curcuma.
Alle donne inoltre è stato chiesto di assumere 2 capsule probiotiche, 2 porzioni di “polvere verde”, bere 8 tazze di acqua al giorno, fare esercizio per almeno 30 minuti, praticare esercizi di respirazione due volte, dormire almeno 7 ore, digiunare 12 ore dopo l’ultimo pasto della giornata. Nessuna ha completato tutti i compiti tutti i giorni, ma va bene così, hanno scritto i ricercatori.
In ogni caso sono stati osservati miglioramenti nell’età biologica tra le donne, che hanno aderito al programma in media nell’82% dei casi. Il livello relativamente alto di aderenza al programma anti-invdcchiamento in questo caso è probabilmente dovuto in gran parte al coaching nutrizionale, concludono gli studiosi. Insomma, mandare indietro le lancette dell’orologio è possibile, anche se impegnativo. 
L’articolo originale è su Fortune.com
FOTO: GETTY IMAGES
PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.