PGIM_970x250_HEADER

Sonno, ecco 5 strategie per dormire bene la notte

Adyen Articolo
Velasco25

L’app per la salute mentale Headspace offre un corso con 18 sessioni chiamato ‘Trova il tuo sonno migliore’, con brevi video e meditazioni guidate. Non so ancora come finisce l’episodio sleepcast “Enchanted Moonlight Library”. Questo, suppongo, è il punto. Uno sleepcast è esattamente quello che sembra: un podcast pensato per aiutarti a sonnecchiare.

Forse ho ascoltato la fine, ma non l’ho mai saputo: Headspace, l’app per la salute mentale che ospita i contenuti audio, remixa leggermente le sue favole della buonanotte ogni sera in modo che chi è ansioso, come me, non possa tenere traccia del tempo memorizzando la narrazione (subdolo, ma efficace, posso confermarlo).

Ad aprile ho iniziato il corso, alla ricerca di strategie per calmare la mente – incline alle preoccupazioni – e addormentarmi più rapidamente. Le lezioni, che includono brevi video e meditazioni guidate, sono suddivise in tre moduli: Comprendi il tuo sonno; Prova qualcosa di nuovo; e Pratica, pratica, pratica.

Per circa 10 minuti a notte, nell’arco di quasi tre settimane, ho utilizzato tutto il materiale che il programma aveva da offrire, anche video bonus opzionali che non mi riguardavano, compresi quelli su come dormire comodamente durante la gravidanza e come affrontare i turni di notte. Questa prospettiva aggiuntiva mi ha aiutato a valutare le mie abitudini di sonno e a capire ciò che speravo di migliorare.

Sebbene non facciano parte del corso, gli sleepcast da 45 minuti sono inclusi nell’abbonamento, insieme ad altri strumenti come:

SOS notturno: ho utilizzato questa funzione alcune volte quando mi svegliavo nel cuore della notte e non riuscivo a riaddormentarmi.
Musica per dormire e radio: particolarmente rilassanti sono il brano “Cave Winds” e la stazione Rain Radio.
Paesaggi sonori: “Indoor Fireplace” e “Cabin Downpour” sono tra i miei brani preferiti con un piacevole rumore di sottofondo.
Rumore bianco e suoni del sonno: la delicata frequenza del rumore verde funziona sempre.
Rilassamento: “Deep Rest” è il brano adatto a me dopo una giornata stressante.

Non tutti gli strumenti hanno funzionato per me. Ad esempio, la pratica di limitare le preoccupazioni a un periodo di tempo dedicato ogni giorno, mi ha reso solo più irrequieta. L’obiettivo del corso era scoprire la migliore igiene del sonno per me, e così è stato. Ecco cinque fra le mie nuove strategie di sonno preferite.

Proteggi il tuo sonno

Il programma mi ha incoraggiato a mettere in pratica qualcosa che sapevo da tempo essere vero: quando dormo meglio, la vita è migliore.

Secondo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), gli adulti tra i 18 e i 60 anni hanno bisogno di almeno sette ore di sonno ogni notte. Se ne accumulo meno di otto, la giornata successiva diventa complicata. Con il giusto riposo, sono una figlia, una sorella, un’amica e una dipendente migliore. Non solo sono più produttivo a casa e al lavoro, ma sono anche più gentile e più felice.

Perché, allora, raggiungere questa componente cruciale del benessere è così difficile? Il corso mi ha esortato a non dare priorità al sonno ma a salvaguardarlo, a rispettarlo, proteggerlo e organizzare il resto della mia vita per accoglierlo invece del contrario.

Lo spazio per dormire è sacro

Sapevo che un ambiente rilassante in camera da letto è fondamentale per un sonno ristoratore. Dormire in un luogo fresco, buio, silenzioso e confortevole è l’ideale. I televisori in camera da letto sono sconsigliati e il tempo trascorso davanti allo schermo dovrebbe essere interrotto almeno 30 minuti prima di andare a dormire. Ma stando all’app a letto dovrebbe essere vietato tutto quello che non sia sonno. Il letto serve per dormire, non per mangiare, lavorare o guardare la Tv.

Il buon sonno inizia dal mattino

Poiché l’orario della sveglia tiene sotto controllo il ritmo circadiano, semplicemente svegliarsi a un’ora costante ogni mattina, compresi i fine settimana, ti prepara ad addormentarti all’ora che preferisci. Anche l’esposizione alla luce solare al mattino aiuta.

Di solito non bevo caffè al pomeriggio, ma limitare intenzionalmente il mio latte prima di mezzogiorno mi aiuta a rilassarmi la sera. Adesso ceno prima, per avere più tempo per la digestione prima di andare a letto.

Il potere delle storie

Mi piace ancora leggere la sera, ma una volta che sono a letto, è il momento di una storia volutamente soporifera, abbastanza piacevole da poter distogliere dalla mente, ma anche abbastanza inconsistente da non crearmi problemi se mi addormento nel bel mezzo della lettura.

Lavora duro, dormi bene

Non devi stancarti per meritarti un sonno decente, anche se senza dubbio dormo meglio la notte dopo un allenamento. Piuttosto, Headspace mi ha insegnato a lavorare duro per dormire bene. Il sonno è allo stesso tempo una funzione corporea vitale e un fragile obiettivo da raggiungere.

L’articolo originale è su Fortune.com.

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.