GILEAD
Leadership Heade
Poste Italiane
Cerca
Close this search box.

Stati Uniti, rallenta la crescita dei prezzi delle case: i dati

asta immobiliare

I prezzi delle case hanno toccato un altro massimo storico ad aprile, secondo i risultati dell’indice S&P CoreLogic Case-Shiller. A livello nazionale, I prezzi delle case sono aumentati del 6,3% rispetto a un anno fa e dell’1,2% rispetto al mese precedente. Ma la crescita dei prezzi inizia a farsi meno sostenuta.

“L’ultimo indice S&P CoreLogic Case-Shiller ha mostrato che i prezzi di vendita delle case hanno continuato a salire fino ad aprile, toccando un nuovo massimo, anche se il ritmo di crescita è rallentato“, ha scritto Danielle Hale, capo economista di Realtor.com. Secondo Orphe Divounguy, economista senior di Zillow, “la crescita annuale dei prezzi è rallentata ad aprile rispetto a marzo”. 

È stata la prima volta in quasi un anno che il tasso annuale di inflazione dei prezzi delle case è diminuito, ha scritto Thomas Ryan, economista di Capital Economics. L’indice nazionale ha registrato un aumento dello 0,3% dei prezzi delle case tra marzo e aprile, per la seconda volta consecutiva; quindi “potrebbe essere un segno che l’aumento degli annunci di case quest’anno ha raffreddato il mercato”, ha osservato Ryan. 

Il suo team ha previsto un aumento dei prezzi delle case del 5% per il 2024. Tuttavia, la speranza è che una volta che la Federal Reserve inizierà a tagliare i tassi di interesse, i tassi scenderanno e si avvicineranno alla previsione di fine anno di Capital Economics del 6,5%, e gli acquirenti torneranno, ha auspicato. Ryan si aspetta che l’inflazione dei prezzi continui a rallentare nei prossimi mesi e prevede che i prezzi delle case aumenteranno del 3% l’anno prossimo e del 2,5% nel 2026.  

Redfin ha suggerito che, con il ritmo di crescita dei prezzi delle case apparentemente destinato a rallentare ulteriormente e con i tassi di interesse potenzialmente destinati a scendere, potrebbe verificarsi una resa dei conti tra acquirenti e venditori. Se i venditori dovessero tornare di corsa sul mercato immobiliare, i prezzi potrebbero raffreddarsi ulteriormente. Se lo facessero gli acquirenti, i prezzi potrebbero tornare a crescere. 

Ma ovviamente i prezzi delle case sono ancora alti e così i tassi dei mutui. A maggio, i prezzi delle case erano più alti del 45% rispetto a prima della pandemia e la rata tipica del mutuo era più alta del 115% circa, secondo Zillow.

Le vendite di nuove case sono scese al minimo da sei mesi a maggio, con un calo delle vendite di case unifamiliari dell’11,3% il mese scorso. Secondo le stime dell’U.S. Census Bureau e del Department of Housing and Urban Development, il prezzo medio di vendita è stato di 417.400 dollari. D’altra parte, le vendite di case esistenti sono diminuite dello 0,7% a maggio rispetto al mese precedente e del 2,8% rispetto a un anno fa, secondo i dati della National Association of Realtors pubblicati venerdì scorso.

L’articolo originale è disponibile su Fortune.com

Gileadpro
Leadership Forum
Poste Italiane

Leggi anche

Ultima ora

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.