GILEAD
Leadership Heade
Poste Italiane
Cerca
Close this search box.

Robert Allegrini, presidente Niaf: “Così gli italoamericani lavorano per il Made in Italy”

niaf mille miglia

La Niaf, National Italian American Foundation, è uno storico punto di riferimento dei cittadini italoamericani degli Stati Uniti. Lo sanno bene anche i presidenti Usa: a sorpresa, al tradizionale Gala Niaf dello scorso anno, è arrivato anche Joe Biden, accompagnando la moglie Jill. “Abbiamo avuto ogni presidente degli Stati Uniti da quando Jimmy Carter ha partecipato all’evento. E l’anno scorso siamo stati molto contenti di avere non solo Jill Biden, che è la prima first lady di origine italiana, ma anche il marito, il Presidente Biden”, racconta a Fortune Italia Robert Allegrini, presidente Niaf (a sx nella foto in evidenza) che con il presidente di 1000Miglia Experience Florida USA, Massimo Cicatiello, ha annunciato un accordo di partnership per fare della 1000 miglia una bandiera del Made in Italy negli Stati Uniti. La gara, nella sua formula Experience, il prossimo anno si correrà in Florida, creando un collegamento ideale tra i due Paesi.

Allegrini spiega che l’organizzazione non profit è apartitica, ma non si può dimenticare il fatto che è un punto di riferimento per circa 20 milioni di cittadini di discendenza italiana.

In questa intervista, rilasciata in occasione del Gala ‘italiano’ di Niaf, che si è tenuto a Roma, il presidente spiega che la presenza ‘italiana’ in Usa è molto forte. “Lavoriamo a stretto contatto con la delegazione congressuale italo-americana. E ci sono circa 40 membri del Congresso di origine italiana. Gli ultimi tre speaker della Camera dei Rappresentanti sono tutti di origine italiana”.

Il 2024 è un anno storico, con le elezioni americane e la nuova sfida tra Biden e Trump. Allegrini dice che “gli italoamericani, come comunità, hanno sostenitori da entrambe le parti, e la fondazione è ufficialmente bipartisan. Mi piace dire che lavoriamo con tutti, da Nancy Pelosi a sinistra a Mike Pompeo a destra. Per noi, è importante che tu sia un orgoglioso italoamericano, e saremmo sicuramente felici di lavorare con te”.

Tra i temi più cari a quella stessa comunità, c’è proprio il Made in Italy, “ma credo che una delle cose che bisogna fare è far sapere agli americani che l’Italia è più che cibo e moda. L’Italia è industria, l’Italia è chimica, l’Italia è farmaceutica. Il Paese è quasi vittima del suo successo nel settore del lusso. Gli americani hanno nozioni preconcette di ciò che l’Italia rappresenta, ma l’Italia è molto più di quanto questi stereotipi. Far emergere che l’Italia ha molto di più da offrire e molti settori economici diversi penso che dovrebbe essere un obiettivo importante del governo italiano e qualcosa che possiamo aiutare ad amplificare attraverso la fondazione”.

La partnership

L’obiettivo della partnership è rendere la “Freccia Rossa” uno dei brand italiani più conosciuti negli Stati Uniti. La 1000 Miglia, afferma Massimo Cicatiello, Presidente della 1000 Miglia Experience Florida, “è una gara basata su una tradizione quasi centenaria ed è un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo. Prestigio, lusso, made in Italy, questo rappresenta la Freccia Rossa, un evento senza tempo. Ed era quasi scontato che potessimo rivolgerci alla NIAF chiedendogli di creare un ideale collegamento con il meglio delle comunità italiane d’America”.

Per Allegrini “1000 Miglia è un evento che non ha eguali nel mondo. Un incredibile veicolo di valori positivi. La capacità di coniugare tradizione, innovazione, creatività, eleganza, bellezze paesaggistiche e stile di vita italiano ha fatto della 1000 Miglia un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo che finalmente sbarca negli USA. È questo che mettiamo a disposizione degli associati NIAF con l’accordo sottoscritto oggi”.

Il protocollo di intesa sottoscritto dalle due organizzazioni prevede che la NIAF potrà denominarsi “Partner Ufficiale di “1000 Miglia Experience USA Florida”, promuovendo la gara tra la sua comunità negli Stati Uniti e oltre. Faciliterà inoltre il rapporto con le contee/città americane coinvolte nella prossima edizione della “1000 Miglia Experience USA Florida”.

Il percorso

Dal 22 al 25 febbraio 2025 la 1000 Miglia percorrerà le strade della Florida proponendo per la prima volta in assoluto sul territorio statunitense la formula di gara “1000 Miglia Experience”. Il primo giorno di gara si partirà da Miami per attraversare il parco nazionale dell’Everglades e la riserva naturale di Big Cypress. I partecipanti alla competizione raggiungeranno Naples, dove faranno un piccolo break, per poi dirigersi verso nord. Lungo la bellissima costa ovest della penisola, saranno attraversati luoghi come Sanibel Island, Fort Myers, Venice, Sarasota, St. Petersburg e poi Tampa. Il secondo giorno si ritorna verso est, attraversando Brooksville, Orlando e Cape Canaveral. Da qui a sud verso West Palm Beach percorrendo la iconica A1A. Si parte l’ultimo giorno alla volta di Miami, dove si sta organizzando un arrivo di grande effetto in uno dei luoghi simbolo della città.

 

Gileadpro
Leadership Forum
Poste Italiane

Leggi anche

Ultima ora

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.