Potremmo dire che la lezione di Kate Middleton non è andata perduta. Sono sempre più numerose, infatti, le celebrità che scelgono la trasparenza sulla propria salute, dando voce a messaggi di prevenzione. L’ultimo episodio in ordine di tempo ha visto protagonista Antonella Clerici.
La conduttrice di ‘È sempre mezzogiorno’ ha scelto Instagram per raccontare al suo pubblico “cosa mi è successo, perchè – come ha scritto in un post corredato da una foto dall’ospedale – questo possa ricordare a tutti l’importanza della prevenzione“.
Ebbene, si tratta di “un intervento prezioso perchè, al di là della patologia che ha colpito Antonella Clerici, quello che è davvero importante è lo stimolo a fare controlli, ricordando l’importanza della prevenzione”, sottolinea a Fortune Italia l’oncologo Saverio Cinieri, presidente di Fondazione Aiom (Associazione italiana di oncologia medica).
L’analisi dell’oncologo
“Non sappiamo ancora quale sia la patologia di Antonella Clerici, ma è utile ricordare a tutte le donne dopo i 60 anni l’importanza di fare una visita ginecologica una volta l’anno. Si tratta infatti di controlli che possono essere utili per evidenziare campanelli di allarme o problematiche di tipo oncologico o ginecologico”, sottolinea Cinieri.
Il racconto di Antonella Clerici
Ma cos’è successo alla conduttrice? “Giovedì scorso arrivo a Roma con l’idea di stare vicino a un’amica e di andare a Napoli al concerto di” Gigi D’Alessio. “Il mio ginecologo mi ricorda che devo controllare una cisti ovarica. Da lì parte uno tsunami. Risonanza, ricovero, operazione. Ciao ovaie”, si legge nel post di Antonella Clerici, che aggiunge: “Tutto è andato bene”. L’intervento è stato eseguito al Regina Elena di Roma: la conduttrice non ha dimenticato di ringraziare tutti i sanitari coinvolti, da Antonio Tafuri, ad Adriana Bonifacino, ad Enrico Vizza, fino agli infermieri che l’hanno assistita. Parliamo di una struttura che è il più grande Comprehensive Cancer Center del centro Italia, un’eccellenza per lo studio e la terapia dei tumori.
Le polemiche sui tempi
Naturalmente, come spesso accade sui social, non sono mancati commenti malevoli sulla rapidità della presa in carico della conduttrice. Commenti rinviati seccamente al mittente dalla senologa Adriana Bonifacino, presidente di Fondazione IncontraDonna e da sempre impegnata per la salute femminile.
“Dobbiamo dire – continua Cinieri – che il nostro Servizio sanitario nazionale è molto reattivo nel caso dei tumori e, in queste situazioni, assicura un cammino privilegiato al paziente. Sappiamo che in qualsiasi parte di questo Paese la presa in cura del paziente oncologico è attenta, anche se non conosciamo la patologia di Antonella Clerici”.
“Insomma, non credo proprio che questo sia il momento per inutili polemiche. Piuttosto, il messaggio corretto è quello della prevenzione e dell’importanza dei controlli, perchè una diagnosi precoce aiuta dal punto di vista medico e anche psicologico. Ben vengano dunque gli esempi che arrivano dall’Italia e dall’estero di personaggi pubblici che non nascondono più la propria patologia, ma anzi – conclude l’oncologo – mettono a disposizione la propria esperienza per ricordare al pubblico l’importanza di una corretta prevenzione”.