In America, anche i più ricchi fanno fatica a raggiungere una certa stabilità finanziaria. Almeno secondo un sondaggio di MarketWatch Guide, secondo cui la maggior parte degli americani (66,2%) si sente come se facesse fatica ad arrivare alla fine del mese. Quasi la metà pensa di essere “al verde”. Sembra però che neanche uno stipendio a sei cifre sia sufficiente.
Il 48% di coloro che guadagnano 100.000 dollari o più all’anno afferma di avere difficoltà ad arrivare alla fine del mese. Più di un terzo (36%) di coloro che guadagnano 200.000 dollari o più riferisce di avere le stesse ristrettezze.
Effetti dell’inflazione? L’alto costo della vita e redditi inferiori alla media sono i problemi principali, secondo gli intervistati dello studio della Federal Reserve del 2022 sul benessere economico. Da allora, l’alto costo della vita è diminuito un po’ poiché i salari hanno finalmente superato il ritmo dell’inflazione, secondo l‘analisi degli Economic Policy Institutes sui dati del Bureau of Labor Statistics. Ciononostante, gli americani si sentono ancora sotto pressione dopo un periodo difficile.
Uno studio separato di PYMNTS su oltre 4.200 consumatori ha rilevato che il 62% dei consumatori totali e il 36% di quelli che guadagnano più di 200.000 dollari si sentono come se stessero vivendo ‘from paycheck to paycheck’, di stipendio in stipendio. Entrambi i numeri sono aumentati da quando lo studio è stato eseguito un anno prima, osservano gli autori, indicando l’aumento del costo della vita come un fattore.
Naturalmente, queste famiglie a reddito più elevato non sono in crisi quanto gli americani più poveri. Vivere ‘di stipendio in stipendio’ ha un significato diverso per gli individui più ricchi che spesso hanno spese più elevate a causa dello stile di vita che gli stipendi più alti possono permettersi.
“Sebbene l’aumento dei costi dell’alloggio e del cibo abbia un impatto su questi consumatori, altri fattori, come le spese non essenziali e gli eventi recenti che hanno ridotto i loro risparmi, possono influenzare in particolare i loro stili di vita “, afferma PYMNTS a proposito degli americani più ricchi, notando che spendono anche di più per l’istruzione.
L’estate scorsa, anche l’attrice Sydney Sweeney ha parlato di come non possa permettersi di prendersi una pausa di sei mesi. “Non sarei in grado di permettermi la mia vita a Los Angeles. Accetto offerte perché devo”, ha detto, parlando dei pochi margini che il mondo dello streaming offre.
Probabilmente ostacolate dal persistente divario retributivo, le donne hanno più probabilità degli uomini di vivere di stipendio in stipendio (rispettivamente sono il 72% e il 60%), secondo MarketWatch. E i millennial, una generazione gravata da prestiti studenteschi e recessioni intempestive, hanno maggiori probabilità di sperimentare questa tensione finanziaria, seguiti dalla Generazione X.
L’articolo originale è disponibile su Fortune.com.