La passione per lo sport si coltiva fin da piccoli, ma non è affatto un’impresa facile. Avvicinare al fitness i bambini può essere, anzi, piuttosto sfidante. Come spiega l’allenatrice di corsa ed ex atleta professionista Kaitlin Gregg Goodman, nel caso del figlio di 2 anni lei è molto attenta a come inquadrare la propria passione per lo sport: qualcosa che si fa per piacere.
“Voglio che pensi davvero – e sappia – che è qualcosa che faccio per divertimento, per la salute, per noi stessi. Non è un dovere“, dice a Fortune. Lei, come tanti altri adulti, capisce che il rapporto con l’esercizio fisico può essere complesso e spesso negativo. Ecco perché Gregg Goodman sta introducendo con positività l’argomento con suo figlio, e perché gli esperti consigliano ai genitori di fare lo stesso.
“Quando si tratta di immagine corporea ed esercizio fisico, la nostra rete sociale e familiare può essere un fattore protettivo o un fattore di rischio”, afferma Deborah Glasofer, associata di psicologia medica clinica in psichiatria presso il Dipartimento di Psichiatria della Columbia.
“I bambini sono spugne”, dice Glasofer a Fortune. “Se senti tuo figlio usare un linguaggio denigratorio riguardo al suo aspetto fisico o esprimere idee malsane sull’esercizio, questo dovrebbe far risuonare un allarme nella tua mente: devi essere consapevole del tuo ruolo in tutto ciò”.
I messaggi giusti
Ecco, allora, come gli esperti valutano il modo in cui parole e azioni su fitness e attività fisica possono avere un impatto sui bambini a qualsiasi età, e su come promuovere una relazione positiva con l’esercizio.
Il nostro corpo fa molto per noi ogni giorno, ma questo può andare perduto quando siamo stressati per via dell’aspetto e non ci sentiamo al meglio.
La terapista familiare autorizzata Mary Beth Somich afferma che è importante che i genitori utilizzino un linguaggio che incoraggi i loro figli – e se stessi – a concentrarsi su ciò che il loro corpo può fare, rispetto a come appare. “I genitori possono aiutare i figli a sviluppare un sano apprezzamento per il proprio corpo discutendo i punti di forza e le capacità”, dice a Fortune.
Mostrate ai vostri figli che il fitness può essere divertente. L’attività fisica non deve essere sempre estenuante e stimolante. Anche un esercizio leggero è benefico per la salute mentale e fisica.
I genitori possono svolgere una serie di attività con i propri figli per rafforzare il legame e mantenersi in movimento. Molte di queste, oltretutto, potrebbero non sembrare nemmeno un esercizio. “Avventure all’aria aperta come passeggiate nella natura o al parco, sport, feste danzanti, yoga, stretching, giardinaggio. Le opzioni sono infinite”, afferma Somich.
Glasofer è d’accordo: il divertimento è negli occhi di chi guarda, il che significa che vale la pena provare diverse attività insieme per vedere cosa funziona e cosa piace di più a ciascuno.
Questione di scelte (e linguaggio)
Evitate di considerare l’esercizio come un obbligo. Il fitness è ottimo per ragioni di salute e longevità, ma considerarlo un must può portare a una relazione negativa.
“È utile riformulare il linguaggio utilizzato riguardo all’esercizio fisico dicendo: ‘Scelgo di allenarmi oggi’ piuttosto che ‘Devo allenarmi oggi'”, afferma Somich. “Questo crea un senso di empowerment.”
Dare ai bambini la possibilità di scegliere un’attività dà loro anche il controllo, che è una parte fondamentale dello sviluppo e della crescita.
A tavola
Fitness e nutrizione sono intrecciati e dire cose come se ‘ti sei guadagnato il dolce perché ti sei allenato’ può far credere a tuo figlio di non meritare di mangiare il cibo che gli piace senza lavorare per questo, dice Glasofer. “Sfortunatamente, alimentazione ed esercizio fisico sono spesso abbinati, e non c’è una grande ragione per tutto ciò”, riflette. “Indipendentemente dalle tue abitudini alimentari, l’esercizio fisico ha benefici psicologici e fisici“.
Somich sottolinea anche l’importanza di non etichettare gli alimenti come “buoni” o “cattivi” in presenza dei bambini. È bene invece riconoscere che un’alimentazione sana include una varietà di cibi consumati con moderazione.
Gregg Goodman afferma di prestare molta attenzione a come esprime idee relative al cibo e all’esercizio fisico in presenza di suo figlio. “Mi assicuro di non usare un linguaggio del tipo: ‘Questo cibo è una ricompensa per la corsa’”, afferma. Piuttosto, il cibo sta rifornendo il suo corpo dopo un duro sforzo.
Non è sempre facile apprezzare ciò che vediamo allo specchio. Ma Somich suggerisce ai genitori di usare un linguaggio positivo o neutro, “evitando discussioni negative o vergognose focalizzate sul corpo”.
Non è solo quello che dici
Infine, ricordate che i bambini percepiscono i vostri atteggiamenti più di quanto potreste pensare, suggerisce Glasofer: “A volte le azioni valgono più di mille parole”. Avvicinare i giovanissimi a fitness ed esercizio fisico può rivelarsi impegnativo.
L’articolo originale è disponibile su Fortune.com.